Il 5 giugno 2014 con una comunicazione che potete leggere scorrendo a ritroso queste pagine,  davamo notizia dell’ arresto del Prof. M,   accusato di avere  approfittando del  ruolo di educatore palpeggiando alcune studentesse nel corso delle lezioni. 

Basandosi su alcune intercettazioni ambientali, l’arresto è avvenuto  in occasione del penultimo giorno di scuola , con una procedura  inutilmente traumatica per tutti.

Riceviamo dal Preside  Prof.  G. Polistena  la notizia della conclusione dell’iter giudiziale con assoluzione per insussistenza del fatto del Prof.M.

 Nel 2014 la vicenda  ha segnato una  profonda divisione all’interno del  CG, il cui commento è stato affidato ad un genitore della classe interessata ai fatti, di conseguenza  ci limitiamo a  pubblicare la notizia senza aggiugere altro.

Il CGCMM

Milano 12 dicembre 2016

 

 

LA MANZONI DICE CINQUANTATRE!
Nel corso del primo open day autogestito, la CMM ha già raggiunto la quota di 53 (ripetiamo 53 in due ore) domande di preiscrizione per la classe prima che il Settore non vuole aprire. Se contiamo i numeri se ne potrebbero aprire ben due!
Tra le motivazioni nella scelta indicate dai genitori leggiamo l'attenzione agli alunni, l'accoglienza, l'apprendimento partecipato, la composizione del corpo insegnante.
Siamo proprio sicuri che questa scuola sia da chiudere?
Appuntamento al 13 dicembre per il prossimo incontro: Assessore Scavuzzo per favore venga a sentire che cosa dicono i genitori della scuola.
Grazie il CG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Assessore A.Scavuzzo al nostro invito

 

 

IL CG CONVOCA DUE OPEN DAY AUTOGESTITI
sabato 19 novembre alle ore 15,00
martedì 13 dicembre alle 18,30

 

 

CHIUDERE LA MANZONI? NE PARLIAMO  CON L’ASSESSORE A. SCAVUZZO SABATO 19 NOVEMBRE ALLE 15.

Quest’anno nessun open day e chiusura della CMM con esaurimento delle classi in corso, annuncia il settore.  Ci dispiace ma  i patti non erano questi.

A  Partire dall’ autunno 2013 il nostro CG  si è schierato contro il programma di chiusura della scuola ereditato dalla precedente amministrazione attuando incontri pubblici  ed open day autogestiti, e raccogliendo concreta testimonianza del bisogno d’istruzione inclusiva che caratterizza la nostra civica. 

L’insieme delle forze politiche rappresentate nel CDZ1 ha  riconosciuto le istanze  di continuità della scuola con diverse delibere unanimi,  convocando  l’Assessore F.Cappelli ad un confronto pubblico che a seguito della presentazione di oltre 70 domande di preiscrizione in assenza di un Open Day ufficiale  convinceva  il Settore Civiche della necessità di  un inversione di rotta.   Con l’impegno del Sindaco Giuliano Pisapia a non chiudere la nostra scuola, veniva regolarmente aperta una classe prima  per il 2014/15. Una bella fotografia testimonia questo patto.  Quell’autunno le domande di preiscrizione furono così  numerose da obbligare il CDI a procedere al sorteggio per l’ammissione alla classe, come da allora in poi è sempre inevitabilmente accaduto.

Con un atteggiamento responsabile e collaborativo nella primavera 2015 non ci siamo opposti allo spostamento dalla sede di Piazza XXV Aprile,  mentre ci veniva assicurato che l’ inquadramento nel Polo Deledda avrebbe portato nuove energie a sostegno del carattere sperimentale  della nostra Scuola.  Leggere negli atti del convegno “ Dire/Fare/Educare” organizzato dal Settore Civiche  nel marzo 2016 la  considerazione per  il modello Manzoni è stata un esperienza rassicurante, rispetto alla quale le notizie di oggi e l’ostinazione del  Settore  suscitano profonda delusione.

Il Comitato Genitori Civica Media Manzoni indice un assemblea pubblica  per discutere del  futuro della CMM  e raccogliere le adesioni dei genitori interessati all’iscrizione per il prossimo anno scolastico.

Gentile Assessore  Vicesindaco Anna Scavuzzo e Direttrice di Settore Sabina Banfi, vi invitiamo a partecipare per riaprire il dialogo sulla nostra scuola Il giorno 19 novembre 2016 alle 11,30 nell’aula magna di via Grazia Deledda 11.  Vi Aspettiamo, salutandovi con fiducia

 il CGCMM

 

 

 

 

 

 

 

è arrivato l'ultimo giorno!

il mercoledì 8 giugno dalle ore 9 alle 14.00 si terrà l'ultima festa di fine anno della CMM nella sede storica di piazza XXV Aprile. La scuola riaprirà a settembre in via Deledda, ma intanto noi genitori vorremmo approfittare di questa giornata per chiudere con il botto insieme a tutte le persone che ci hanno sostenuto. Abbiamo invitato tutto il CDZ1 ed i rappresentanti del Settore Civiche per salutarci e parlare di come sarà la nuova  Civica Media Manzoni. Vi aspettiamo..

 

 

 il verbale dell'ultima riunione del CG..è disponibile come di consueto nella sezione notizie 

 
 
 
 

Qui ci sono le chiavi!

 

così si  intitolava il post del maggio 2014 con il quale davamo notizia dell'avvicendamento tra i

genitori che hanno fondato il comitato e la generazione successiva di quelli della prima 2013. 

Oggi i nostri figli stanno a loro volta per lasciare la CMM, ed altri genitori devono prendere il 

nostro posto per accompagnare e sostenere la scuola nelle trasformazioni che l'aspettano con 

il cambio di sede  e per continuare a sostenere le nostre istanze per questo modello educativo 

con la nuova amministrazione. Abbiamo bisogno di un nuovo presidente e di un amministratore

per www.genitorimediamanzoni.net e per la pagina FB. Servono poche competenze ma 

soltanto la voglia di fare e di dare una mano alla nostra scuola. Invitiamo tutti i genitori a 

candidarsi presso il presidente  del Comitato tramite l'indirizzo di posta 

genitoricomunalemanzoni@gmail.com. Grazie a tutti 

G.D.

 

 
 

Caro Assessore Cappelli, è vero ci sono altre scuole in zona 2, ma non stavamo parlando di un progetto di rilancio della CMM?

La risposta dell'Assessore Cappelli alla richiesta di aprire una seconda classe prima è un laconico invito a rivolgersi alle scuole del circondario di Zona 2, alcune delle quali largamente in soprannumero. Non è questo che ci aspettavamo un anno fa quando il trasferimento in Via Deledda è stato presentato come un rilancio della scuola! Nella sezione notizie il presidente del CDI ricorda quali erano i termini del confronto tra il CG ed il Settore Civiche. Il 25 febbraio alle 17.00 saremo in via Porpora 10 per incontrare l'Assessore. 

 

c'è chi dice si! 

il CDZ1 ha approvato una mozione favorevole alla nostra richiesta di apertura di una seconda classe prima per rispondere alle domande di preiscrizione, che nel frattempo hanno raggiunto il numero di 47. l'Assessore Cappelli invece dice che no, non si può fare. Non capendo le ragioni del suo diniego, noi continueremo ad insistere, tenendovi aggiornati. Intanto potete leggere nella sezione news il testo della delibera del CDZ,   approvata all'unanimità come è consuetudine del CDZ1 quando  si tratta della nostra scuola. Un sentito ringraziamento al Presidente del CDZ1, al presidente della commissione scuola ed a tutti i consiglieri

 

Problema: date 45 domande di preiscrizione, di cui 2 DSA e 5 L.104 ed una sola classe disponibile quanti alunni dovremo respingere? 

Siamo consapevoli delle intenzioni dell'Assessorato, ma qualcosa è cambiato. A seguito del trasferimento della Manzoni l'edificio di Piazza XXV Aprile smette di rappresentare un costo trasformandosi in profitto, mentre la  nuova collocazione nel Polo Deledda facilita la gestione della nuova scuola. Nella sezione news potete leggere la lettera della madre di un allievo respinto  e quali sono le nostre intenzioni in proposito. 

 

Perchè gli alunni della Manzoni non debbano più subire il sorteggio, abbiamo scritto una lettera all'Assessore Cappelli.

Buongiorno gentile assessore Cappelli, 

Le scrivo in qualità di presidente del Consiglio di Istituto della scuola civica secondaria di primo grado "A. Manzoni", perché -come saprà- questa sera verrà compilato l'elenco con la graduatoria per l'accesso alla nostra scuola da parte dei ragazzini le cui famiglie ne hanno fatto richiesta.

Il criterio in vigore per quegli alunni che non si trovino in una situazione certificata di disagio è l'estrazione casuale.

Per chi si trova in situazione di handicap, verrà effettuata una selezione da parte del Consiglio di Istituto che stabilirà chi potrà usufruire di quegli aiuti aggiuntivi che il Comune di Milano fino ad oggi ha garantito ai suoi cittadini più giovani svantaggiati, e chi ne sarà escluso.

Come cittadino, in questo caso con la responsabilità aggiuntiva di presiedere alla compilazione di entrambe queste graduatorie, sento importante condividere con Lei 

A) la necessità di superare la logica della casualità per chi domanda di accedere alle opportunità formative che la "Manzoni" garantisce, 

B) ancor di più di rispondere alle aspettative -che tutti sappiamo profondamente legittime- di quei genitori che sentono di affidare il futuro del proprio figlio in difficoltà alle particolari garanzie che questa scuola ha sempre offerto in questo senso.

Per inciso, c'è chi tra questi genitori ha programmato uno spostamento di abitazione per offrire questa opportunità al figlio. E questo, come cittadino di Milano, sento che onora la Città e gli amministratori che sono riusciti sino ad oggi a garantire -anche nella difficoltà di gestire esigenze di bilancio sempre più restrittive-  la qualità dell'offerta formativa del nostro istituto, nato nel secondo dopoguerra proprio in ragione del tema dell'Inclusività.

Per questo, chiedo gentilmente e con sentita determinazione, che sia il criterio della casualità, sia quello dell'inclusione / esclusione possa venire superato garantendo per l'anno a venire la formazione di almeno due sezioni di classe prima. Dando così seguito concreto agli impegni di cui abbiamo avuto come genitori il piacere di prendere atto in occasione del nostro pubblico ultimo incontro, a proposito del rilancio nella nuova sede della nostra scuola.

Con la stessa fiducia nel cuore con la quale molti genitori questa sera assisteranno all'estrazione, attendo di potere prendere atto di eventuali decisioni dell'amministrazione in merito.

 

RingraziandoLa per la sua cortese attenzione, Le invio i miei migliori saluti.

Rosario Enzo Luca Borda,

Presidente del Consiglio di Istituto

Scuola Civica secondaria di primo grado "A. Manzoni"

 

Civica Media Manzoni: noi genitori ci crediamo

ma con il trasferimento nella sede di via Deledda non tutti i genitori sanno che la scuola accoglie tutti i ragazzi milanesi indipendentemente dalla residenza. Per raccontare la scuola vista dall'interno vi invitiamo a partecipare al nostro open day autogestito  

giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.00 in via Deledda 11

 

A Milano c'è ancora bisogno della Civica Scuola Media Manzoni?

la nostra scuola  è attenta al benessere, promuove la solidarietà e l'integrazione tra tutti gli alunni ed in particolare verso quelli svantaggiati ed in difficoltà. E' una scuola che si avvale del contributo di un educatore specializzato presente in classe per 25 ore alla settimana e che dispone di uno sportello di ascolto psicologico al quale gli allievi possono liberamente accedere quando ne sentono la necessità. E' una scuola senza bacino aperta a tutti gli allievi che risiedono a Milano. E'una scuola dove sono costanti la collaborazione ed il dialogo con i genitori che per tutte queste ragioni l'hanno difesa quando il Settore Civiche ne aveva disposto la chiusura. Noi genitori  crediamo che non molti conoscano le ragioni per le quali per le quali Milano ha bisogno della CMM e per questa ragione vi invitiamo a partecipare al nostro 

Open Day straordinario 

che si terrà nella nuova sede di Via Deledda 11 tra il 12 ed il 14 gennaio 2016, in una data che vi preciseremo appena possibile. 

 

 

un gradito ritorno: apre lo sportello dedicato alle difficolta dei ragazzi

i dettagli sono consultabili nella sezione notizie

 

I corsi pomeridiani proposti dal comitato genitori sono al nastro di partenza..

i programmi del corso di fotografia e delle passeggiate architettoniche sono consultabili nella sezione  notizie. vi invitiamo a comunicare le vostre adesioni ai rappresentanti entro il 20 dicembre prossimo  

 

i nostri candidati per le lezioni del CDI sono Rosario Borda per la presidenza  e Barbara Baldessari per la componente genitori.

ci incontriamo giovedì 29 ottobre al circolo combattenti di piazzale baiamonti dalle 18.00 alle 19,30, cosi parliamo dei programmi bevendoci anche un bicchiere..

 

siamo andati ad incontrare il Preside Polistena con alcune domande.

il verbale della riunione del giorno 16 ottobre 2015 è pubblicato nella sezione news

cercasi candidati:

si avvicinano le elezioni del 6/7 novembre, nelle quali è previsto il rinnovo della componente genitori. Dal momento che i figli dei rappresentanti attuali frequentano la classe terza,  chiediamo ai genitori di prima e seconda di assumersi questo semplice incarico per continuare a fare sentire la nostra voce all'interno della scuola. Fatevi avanti ed il comitato non vi farà mancare il suo sostegno, ma fatevi avanti subito perchè i termini per lapresentazione delle liste scadono il 18 ottobre!

 

Il verbale del CG del 24 settembre...

..è come di consueto disponibile nella sezione notizie qui di lato. Ci sono alcune notizie importanti ed inoltre dobbiamo prepararci per le elezioni del 6/7 novembre.

Bentornati a Scuola. Il CG si riunisce giovedì 24/9 alle 17,30 per rimboccarsi le maniche...

La Scuola che ci aspettiamo dopo il trasferimento in via Deledda, la lista della componente genitori per le elezioni del CDI del 6/7 novembre e le attività formative pomeridiane finanziabili dal CDZ1 sono i principali argomenti dei quali parleremo. Vi aspettiamo numerosi con delle nuove proposte..

 

Settembre 2015: La Manzoni non si sposta da Piazza XXV Aprile!

Nel corso di un incontro con i genitori della CMM presso il Polo Deledda l’Assessore Francesco Cappelli ha accolto le richieste del CG confermando  che il trasferimento della Scuola media  al Polo Deledda è rimandato all’ anno scolastico 2016/2017 e che a partire  dal prossimo settembre le tre classi della Manzoni continueranno a frequentare regolarmente la sede attuale di Piazza XXV Aprile.

Accogliendo con favore le parole dell’Assessore riguardo alla  rinnovata continuità didattica del progetto Manzoni ed alla creazione di un istituto omnicomprensivo collegato al liceo linguistico, il CG intende partecipare attivamente all’ elaborazione del nuovo percorso scolastico rivolto ad una scuola accogliente dotata di  risorse adeguate alla domanda di scolarità specifica propria della tradizione della CMM. 

L’attività dei genitori ed il dialogo con l’Amministrazione Civica hanno permesso di abbandonare  l’idea di una scuola dalla durata limitata ai due anni.  Da questa giornata riparte il programma di una nuova CMM ancora più inclusiva e rivolta al futuro le cui fondamenta  dovranno essere la dotazione di un numero di classi corrispondenti alla domanda di preiscrizione per eliminare definitivamente l’iscrizione per sorteggio. Anche su questo punto il CG ha  apprezzato con soddisfazione la disponibilità dell’ Assessore F.Cappelli.

Il CGCMM desidera ringraziare i rappresentanti della Pubblica Amministrazione che si sono dimostrati attenti  e ricettivi  nei confronti delle nostre richieste, i funzionari del Settore Civiche e tutti i consiglieri del CDZ1, esprimendo  particolare riconoscenza al Presidente del CDZ1 Fabio Arrigoni ed al Presidente della Commissione Scuola Donatella Capirchio.

Milano 14 maggio 2015

Il CGCMM a nome di tutti i genitori della scuola

 

 

Settembre 2015: non andremo il Deledda, nè a piedi né in pulmimo...

Il 30 aprile 2015 il Settore Civiche ha scritto alle famiglie L.104 invitandole ad iscriversi al servizio trasporto scolastico 2015/2016 per raggiungere il Polo Deledda. Premesso che il servizio sarà comunque sempre dovuto a questa categoria di alunni, abbiamo l'impressione che la comunicazione sia resa superflua in quanto  per due volte l'assemblea del CG si è già espressa contro il trasferimento e come da proposta della stessa,  su circa  60 famiglie interessate  nemmeno una ha voluto partecipare all'appuntamento del 30/4 per visitare la nuova sede. Il CG desidera quindi confermare a tutti i genitori della CMM che non intende recedere dalla richiesta di rimandare l'ingiustificabile trasferimento della CMM qualsiasi siano le condizioni del Polo Deledda che potremo visitare il 14 maggio,  ed invita tutti i genitori L.104 a non restituire la domanda d'iscrizione al trasporto scolastico perchè per il prossimo l'a.s. questo servizio non sarà necessario. Ricordiamo infine che con due ODG votati all'unanimità il 21/4 ed il 5/5  il CDZ1 ha chiesto all'Assessore Cappelli di rimandare il trasferimento al 2016/2017.  Come vedete non siamo soli, e c'è chi  ascolta le nostre ragioni....

 

 

L'Assessore Cappelli ci invita nuovamente a visitare il Polo Deledda. Abbiamo tante domande da porre.....

Come  deciso dall'assemblea di ieri,  il CG parteciperà alla visita del polo Deledda giovedì 14 alle ore 17,30 sulla base delle condizioni espresse nel corso del CDZ1 del 5/5,  prima tra tutte rimandare il trasferimento all' a.s. 2016/2017. 

 

L'assemblea del CG ribadisce il parere contrario al trasferimento per l'AS 2015/2016

così si sono espressi all unanimità i partecipanti alla riunione del 6 maggio, confermando la disponibilità a visitare la sede nel Polo Deledda espressa nel corso dell'ultimo CDZ1. Il verbale dell'assemblea è pubblicato nella sezione notizie

 

Le richieste del CG al Settore Civiche

sono inserite come di consueto nella sezione notizie qui a sinistra....

Presente l'Assessore Cappelli, il CDZ1 approva un nuovo ODG contrario al trasferimento della CMM

come di consueto ed all'unanimità il CDZ1 si esprime a favore del CG opponendosi al progetto di trasferimento non negoziato e senza scelta. Condividendo l'obiettivo della rinascita della scuola il CG chiede al Settore di procrastinare di un anno l'apertura della sede in Deledda per consentire l'adesione libera dei genitori delle prime classi. Mercoledì 6 maggio alle ore 17,30 ci vediamo a scuola per decidere insieme come procedere, è importante che i genitori partecipino!

 

I genitori del CG non partecipano all'incontro del 30/4

ma due rappresentanti del CG saranno presenti senza delega in via Deledda e riferiranno all'assemblea indetta per lunedì 4 maggio alle 17,30 a scuola.

 

La nostra risposta all'invito per il 29/4..

..è negativa! trovate il testo della lettera qui a sinistra nella sezione notizie, Ci vediamo il 5 maggio al CDZ1

 

Appuntamento con l'Assessore Cappelli

Incontreremo l'Assessore Cappelli il prossimo 5 maggio alle 18,30, come ha comunicato questo pomeriggio il presidente del CDZ1 F. Arrigoni nel corso del CDI della scuola. Anche se dovremo attendere ancora  10 giorni per sentire le ragioni del proposto trasferimento, il CGCMM conferma che l'indirizzo della scuola non può cambiare e che il 7 settembre 2015 noi saremo tutti sulle scalinate di Piazza XXV Aprile per accompagnare la nuova prima....

 

Il 29/4 noi stiamo a casa..

qui a sinistra nella sezione notizie è pubblicato il verbale dell'assemblea del CG che ha preso questa decisione..

 

Il presidente del CDZ1 F.Arrigoni ed il Vicepresidente della Commissione Scuola L.Sitia partecipano al CDI del 24/4/2015

Aderendo all'invito espresso dal CG durante la seduta del CDZ del 21/4, il Presidente del CDZ1 Fabio Arrigoni ed il Vicepresidente della Commissione Scuola Lorenzo Sitia prenderanno parte alla seduta del CDI oggi pomeriggio alle ore 14,45. In base al regolamento tutti i genitori possono partecipare come uditori, ma date le circostanze ci sembra che CONTRARIAMENTE dovrebbero anche essere ascoltati..

 

Assessore ci dispiace ma il 29/4 non possiamo proprio partecipare....

Il Comitato Genitori si è espresso a maggioranza assoluta contro Il trasferimento della CMM che contraddicendo gli impegni del Settore priva le famiglie del diritto di libera scelta della scuola.
La decisione è stata presa a maggioranza assoluta in una assemblea in cui erano rappresentate le tre classi della CMM e 17 famiglie degli iscritti alla classe prima a.s.2015/2016. La convocazione del 29/4 per la visita della nuova sede è stata ritenuta inopportuna e le famiglie sono invitate a non prendervi parte. A breve pubblicheremo un breve resoconto dell' incontro ed una lettera con le ragioni del nostro rifiuto.

 

Leggete il testo della mozione urgente sul trasferimento approvato dal CDZ1

lo trovate qui di fianco nella sezione notizie...

 

L'invito dell'Assessore a visitare la nuova scuola aspetta una risposta....

a seguito della mozione favorevole del CDZ1 e per decidere il nostro atteggiamento riguardo alla convocazione del 29/4 invitiamo tutti i genitori delle classi attuali e future della CMM a partecipare alla riunione del Comitato Genitori che si terrà domani 23 aprile dalle ore 17,30 alle 19.00 nei locali della scuola.

 

 

 

Invitiamo tutti i genitori delle classi presenti e future della CMM a sostenere il CGCMM partecipando alla seduta del CDZ1 di martedì 21 aprile alle 19.00 per esprimere il nostro parere contrario alla proposta di trasferimento.

 

 

Assessore Cappelli i patti sono patti!

Il giorno 17 aprile con una breve lettera della Preside i genitori della Civica Media Manzoni sono stati avvisati del trasferimento della scuola al plesso scolastico di via Deledda.

 Il passaggio allo stato della Media Scala ed il suo trasferimento ad altra sede è la ragione per la quale non è più possibile tenere aperta la sede di piazza XXV Aprile per una scuola di solo tre classi,  tale la dimensione alla quale la Manzoni  è stata  ridotta dai  programmi del settore in attesa dell’ ultimo ciclo scolastico 2016/2017,  che  ne segnerà la chiusura definitiva nonostante il numero costante delle domande d’iscrizione.

La possibilità di trasferimento è nota da tempo,  tuttavia il 9 febbraio  nel corso di un incontro richiesto dal Comitato Genitori  l’Assessore Cappelli aveva rassicurato gli iscritti  2015/2016 escludendo che questa ipotesi potesse verificarsi già dal prossimo autunno,  così come riporta  il resoconto pubblicato su questo sito.

Oggi con l’apposizione del semplice avverbio “contrariamente” in una lettera di poche righe,  le garanzie espresse dall’Assessore Cappelli vengono del tutto disattese senza riguardo per gli  alunni L.104 e per quelli che  necessitano  di essere accompagnati a scuola,  lasciando senza alternative  le stesse famiglie alle quali era stato garantito il completamento del ciclo scolastico nella  sede attuale  quando è ormai  troppo tardi per chiedere il trasferimento ad un'altra scuola.

Senza modificare la prospettiva di vita della CMM, il programma di trasferimento colpisce particolarmente  le famiglie degli alunni a maggiore tutela incentivando di fatto l’abbandono dalla classe prima in maniera strumentale alla prevista chiusura, e contraddicendo ancora una volta nei fatti l’ impegno di  mantenere attiva  la scuola per il corso del mandato del sindaco G.Pisapia.

Per queste ragioni il Comitato genitori della Civica Media Manzoni risponde con un fermo no al trasferimento della sede ed invita i genitori a rendere pubblica la nostra disapprovazione partecipando alla seduta del Consiglio di Zona 1 del giorno 21 aprile 2015 alle ore 19.00.

 

Il verbale del CDI del 9 marzo 2015...

è pubblicato nella sezione CDI. Si tratta del verbale stilato dai rappresentanti del CDI in attesa di leggere il verbale della segreteria con le risposte alle nostr domande..

 

 

L’assessore garantisce: per la futura prima nessun problema!

Nell’ambito di un ciclo di visite programmate alle scuole civiche, lunedi 9 Febbraio alle ore 10.30 l’Assessore F.Cappelli e’ venuto a trovarci a scuola. All'incontro erano presenti la Preside, la componente amministrativa, alcuni docenti della scuola, ed i rappresentanti del comitato genitori.

L’invito  era stato esteso da parte del comitato dei genitori della scuola anche ai genitori della futura classe prima, data la rilevanza dell’incontro così prossimo allo scadere delle iscrizioni online (15 Febbraio).

Questi i temi trattati:
1.Un aggiornamento sui piani relativi alla chiusura della scuola
2.Decisioni politiche e offerta formativa
3.Chiarimenti sulle voci relative ad un ipotetico trasferimento della scuola

Sapendo che da 38 domande di preiscrizione pervenute in gennaio, gli iscritti alla futura prima sono ad oggi 16,  l’Assessore ha preso atto del fatto che probabilmente l’idea di un futuro incerto non ha giovato al numero di iscrizioni e ha voluto rassicurare le famiglie dei futuri iscritti con queste due comunicazioni:

L’Assessore ha garantito ancora una volta la prosecuzione dei corsi di studio alla Manzoni. Per le classi attualmente in corso e per il prossimo  ciclo che partira’ con una sezione l’anno prossimo  (anno scolastico 2015/2016) NON C’E’ RAGIONE DI TEMERE ALCUNCHE’ infatti secondo  la  circolare del MIUR n° 4334 del 24 giugno 2011 nelle  Scuole paritarie il numero degli alunni può anche essere inferiore ad 8 unità e l’organico dei professori e’ attualmente coperto sino all’anno 2017/2018. L'impegno a formare una classe prima è garantito anche per il 2016/2017,  se i numeri saranno sufficienti.

E’ vero, come comunicato su questo sito il mese scorso che, a causa del pensionamento di un educatore di sostegno nel prossimo anno scolastico la scuola l’anno prossimo dovrà fare fronte con le risorse residue all'assistenza di tutti i suoi  alunni L.104 in quanto il Settore Civiche non puo’ prendere  in considerazione l'eventualità di reintegrare l'organico, data la previsione di una sola classe prima, come da decisione della giunta nel dicembre 2013. Date queste circostanze, l’assessore ribadisce la massima attenzione nei riguardi delle famiglie richiedenti L.104 che non hanno potuto essere accolti in Manzoni, che  sta incontrando personalmente in questi giorni, incaricandosi di seguirne il percorso di iscrizione garantendo l’adeguato sostegno.

Da anni si parla in Comune di un possibile accorpamento della Scuola Media Manzoni al plesso di Via Deledda, ma   attualmente non ci sono nuove decisioni in merito. In questa eventualità saranno consultati  gli  organi collegiali della scuola, ci assicura l'Assessore, confermando inoltre che  il prossimo anno scolastico della Scuola Manzoni si terrà sicuramente nella stessa sede.

Sebbene si trovi ad un anno dalla sua scadenza naturale, la Giunta Comunale non si sottrae alla discussione su questioni  di rilievo come questa,  pertanto l’Assessore ritiene che la questione sara’ affrontata per quanto non ci siano attualmente programmi concreti relativi a trasferimento. L’idea, ripetiamo,  e’ solo ipotetica, e riguarda un programma  che deve intendersi come espressione di un riconoscimento del potenziale della scuola e della sua prosecuzione nel tempo.

 

 

Incontro con L'Assessore F.Cappelli

nei primi giorni della prossima settimana una rappresentanza del CGCMM incontrerà l'Assessore Cappelli per discutere dei temi proposti nell'ultima assemblea in dicembre. L'incontro è particolarmente opportuno vista la situazione delle iscrizioni. Ringraziamo l'Assessore per la disponibilità e daremo conto su queste pagine della discussione.

Consiglio d'istituto straordinario

Giovedì 5 febbraio alle ore 16.00 è indetta una riunione straordinaria del CDI avente all' ODG le comunicazioni della Preside sul possibile futuro della scuola in base al numero delle iscirizioni raccolte.  La prosecuzione del corso di studi alla Civica Manzoni è stata pubblicamente assicurata dai responsabili del Settore Civiche per i prossimi due anni scolastici,  quindi invitiamo i genitori dei neoiscritti a partecipare fiduciosi a questo incontro.  A titolo d'informazione ricordiamo che secondo  la  circolare del MIUR n° 4334 del 24 giugno 2011 nelle  Scuole paritarie il numero degli alunni può anche essere inferiore ad 8 unità. Potete avere maggiori informazioni sui riferimenti di legge per le paritarie al link seguente:

https://www.cislscuola.it/uploads/media/LaScuolaNonStatale.pdf

Vacanze studio a Taunton

come per l'anno precedente il viaggio si svolgerà dal 5 al 19 luglio 2015. La quota di partecipazione di E.1800,00 comprende il viaggio aereo a/r, il corso d'inglese al mattino e le varieattività pomeridiane tra le quali diverse escursioni a scelta a Oxford, Bath, Plymouth, Bristol. Exeter. Gli allievi saranno accompagnati dal Prof. Marani e dal Prof. Bonatti (liceo linguisitico). Maggiori dettagli disponibili sul sito delle civiche, ma i termini dell'iscrizione stanno per scadere! I genitori interessati possono prendere contatto con ilaria.anfuso@fastwebnet.it 

Comunicato ai genitori: 

la riunione del Comitato GCSMM prevista per il prossimo 28 gennaio alle ore 18.00 è sospesa, leggerete su questo sito e sulla pagina FB una nuova convocazione appena possibile, grazie.

 

 

Caro Assessore Cappelli, la Manzoni è ancora la scuola dell'accoglienza?

 

38 domande di preiscrizione, di cui 6 L.104, 3DSA e 2 fratelli sono i numeri delle domande d'iscrizione alla CSMM sottoposte al sorteggio per la formazione di una sola classe prima di 22 allievi,  ma attenzione c'è una sottile novità e non è positiva.  A causa del pensionamento di un educatore di sostegno attivo per 17 ore settimanali, nel prossimo anno scolastico la CSMM dovrà fare fronte con le risorse residue all'assistenza di tutti i suoi  alunni L.104 in quanto il Settore Civiche non prende in considerazione l'eventualità di reintegrare l'organico, come riferisce la Preside D.Sanavio. 

Di conseguenza invece di procedere al sorteggio per i 6 richiedenti L.104, il CDI della CSMM  per non diminuire la qualità dell'assistenza, è stato costretto a scegliere un solo alunno  con la patologia più leggera, operando una scelta grave  ma responsabile e comprensibile.  Quest'anno la CSMM respinge16 allievi e tra questi ci sono 5 portatori di handicap L. 104. Con una sola classe prima non crediamo si potesse fare diversamente.

Sappiamo che il programma di chiusura della CSMM è rimandato alle decisioni della prossima Amministrazione Comunale nell'autunno del 2016 e che gli alunni frequentanti potranno comunque concludere il ciclo di studi in questo edificio, tuttavia non possiamo assistere in silenzio allo smontaggio della struttura educativa mentre è ancora in funzione, offrendo contemporaneamente il nostro sostegno ai programmi didattici.

Ci rivolgiamo all' Assessore Francesco Cappelli chiedendo perchè la nostra scuola  nega il suo aiuto a chi ne ha più bisogno e quali sono gli interventi previsti a tutela delle cinque famiglie che esprimono un preciso bisogno di scolarità  sempre più difficilmente corrisposto nelle strutture pubbliche. Signor Assessore, la lista delle nostre domande si allunga nel tempo. Vorremmo incontrarla presto perchè  nella nostra scuola c'è del lavoro da fare.

il CGCMM

 

 

 

 

Lunedì 19/1/2015 alle 17,30 dopo il   CDI avrà luogo il sorteggio per l'ammissione alla classe prima 2015/2016

infatti come per gli anni precedenti le domande d'iscrizione superano i posti disponibili ed il Settore Civiche non intende comunque concedere l'apertura di una seconda classe prima. Ci dispiace perchè vorremmo che focce concesso a tutti gli alunni poter frequentare la nostra scuola..

Il CGCMM si riunisce lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 17,30

in seguito al sorteggio per la classe prima dell'anno scolastico 2015/2016. All'ordine del giorno i seguenti punti:   considerazioni sulle conseguenze del regolamento d'istituto insieme ai rappresentanti dei genitori nel CDI, discussione sul ruolo del comitato nella scuola, rinnovo delle cariche sociali. Ci vediamo a Scuola.

 

nella sezione "chi siamo" potete leggere il verbale dell assemblea del CGCMM.

 in particolare trovate alcune importanti informazioni riguardo al prossimo incontro con l Assessore F. Cappelli ed alla partecipazione di un rappresentante del CDZ1 al Consiglio d Istituto

 

riunione del comitato genitori il 17 dicembre 2014 alle ore 18.00 presso la scuola.

Cari Genitori, vi ricordiamo la prossima riunione del comitato genitori della scuola media manzoni  in preparazione di un prossimo incontro con l'Assessore Cappelli, che ha espresso la sua disponibilità ad incontrare i rappresentanti delle Civiche in una lettera che trovate sul sito della scuola.

questo è l'ordine del giorno provvisorio:

1. preparazione dell'incontro con l'Assessore F.Cappelli

2. valutazione offerta formativa della scuola

3. situazione dei corsi pomeridiani in corso e di quelli proposti.

4. notizie dalle classi

5. varie ed eventuali (si accettano altri punti!)

grazie per la vostra collaborazione e per la vostra partecipazione, sono benvenute le famiglie dei pre-iscritti al prossimo anno scolastico.

arrivederci al giorno 17 dicembre!

 

vi aspettiamo il 3 dicembre dalle 18.00 alle 19,30 per il secondo open day

le preiscrizioni alla CMM si raccolgono in segreteria compilando il modulo disponibile  sul sito delle scuole civiche. In base al numero delle iscrizioni raccolte, il 19 gennaio 2015 si procederà al sorteggio per la formazione di una classe prima, in modo che gli studenti non estratti possano comunque iscriversi alle scuole di zona. La CMM accoglie indistintamente tutti gli allievi di Milano, ma lo scorso anno il Settore ha risposto a 70 preiscrizioni aprendo una sola classe nonostante la disponibilità degli insegnanti. Sarà così anche questo anno?

non dimenticate a casa i vostri figli, per favore!

nel corso dell' open day gli alunni della CMM accompagneranno i candidati alla scoperta della scuola, un occasione da non perdere...

 

 

 

 il CGCMM invita l'Assessore Cappelli ed i rappresentanti del Settore Civiche a partecipare all'open day 

 

Milano, 13 novembre  2014

per:                    

Prof. Francesco Cappelli

Assessore all’ Educazione ed all’Istruzione del Comune di Milano

      

D.ssa Sabina Banfi

Direttrice Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza del Comune di Milano

                          

Donatella Capirchio

Presidente della Commissione Formazione Permanente,

Educazione, Scuole, Sicurezza del Consiglio di Zona 1 del Comune di Milano

c.c                      

Prof. Daniela Sanavio

Preside della Civica Scuola Media A.Manzoni

da:                      

Comitato Genitori Civica Media Manzoni

oggetto:             

open day 22/11/2014 e 3/12/2014 alla CMM

 

Gentili Signore, Egregi Signori,

desideriamo invitarvi a nome del CGCMM  a partecipare ai prossimi open day per avere l’occasione d’incontrarvi insieme agli altri genitori, proseguendo il dialogo sui programmi del vostro settore riguardo alla continuità della nostra scuola.

L’entusiasmo degli allievi, la competenza degli insegnanti e la risposta dei cittadini espressa da un numero di domande di preiscrizione per l’anno corrente che avrebbe consentito l’apertura di una seconda classe prima senza dimezzare con il sorteggio il numero degli alunni, sono segnali di vitalità ed espressioni di un bisogno reale che non crediamo possano essere trascurati.

In particolare tra le richieste inviate al CGCMM vi segnaliamo la lettera di una madre che  vorrebbe trasferirsi a Milano per  iscrivere suo figlio alla CMM, ed alla quale vorremmo potesse aggiungersi la risposta dell’Assessorato e del Settore Civiche in quanto responsabili delle scelte politiche d’indirizzo che governano la Scuola.

All’apertura di questo anno scolastico il CGCMM si è impegnato a sostenere  la gestione quotidiana della scuola partecipando attraverso il Consiglio d’Istituto alla determinazione dei programmi e delle attività pomeridiane.

Ad oggi sono stati attivati con successo i corsi pomeridiani di aiuto allo studio, per i certificati di lingua straniera, di educazione musicale e di musica ed espressione corporea, mentre purtroppo non è stato attuato il corso di fotografia che nel precedente anno scolastico aveva riscosso l’entusiasmo degli allievi  nell’esplorazione della città.

Tra le attività  condivise con la Preside ed il  Collegio  Docenti, e documentate nei verbali del CDI  abbiamo  proposto un corso di coding rivolto a trasformare il rapporto dei nostri figli con la tecnologia digitale da utenti passivi al ruolo di creatori in grado di programmare un semplice videogioco, ma la cui attivazione all’interno della scuola è ostacolata dalla mancanza di connessione wi-fi e di adeguati strumenti,  che tuttavia i genitori degli alunni potrebbero mettere a disposizione con modalità concordate.

Riteniamo  che il vostro interessamento potrebbe risultare decisivo ai fini del successo di queste attività, e contiamo sulla vostra disponibilità per avere l’occasione d’incontrarvi nuovamente.

vi salutano i rappresentanti del

Comitato Genitori Civica Media Manzoni

 

 

open day 2014/2015 per la CMM

Il settore scuole civiche ci comunica che gli open day della scuola si terranno in due date:

sabato 22 novembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 12.00

mercoledì 3 dicembre 2014 dalle ore 18,00 alle 19.30

Invitiamo i genitori e gli alunni a partecipare all' appuntamento che, stando alle intenzioni dell'amministrazione,  dovrebbe essere l'ultimo open day della nostra scuola.   Per spiegare l'importanza di questa esperienza e la necessità di rivedere scelte politiche che lasceranno senza riferimenti gli alunni che raggiungono la CMM  da tutta la città,  il CGCMM sarà presente,   incontrando gli studenti dell'anno 2015/2016 insieme agli alunni degli anni precedenti.  La vivacità di questa scuola è testimoniata dal numero delle richieste che per l'anno in corso sono state circa il doppio dei posti attualmente disponibili. Chiediamo la collaborazione degli allievi attualmente iscritti per guidare i candidati alla scoperta della loro scuola.

verbale dell'assemblea CMM del 7/10/2014

nella sezione "chi siamo" trovate il verbale dell'assemblea del comitato con le osservazioni e proposte presentate al CDI del giorno seguente, e nell'articolo seguente le risposte della Preside D.Sanavio.

 

lettera di una madre al comitato

pubblichiamo nella sezione documenti la corrispondenza tra il comitato ed una madre che s'interroga riguardo all'opportunità d'iscrivere suo figlio alla CMM perchè  riteniamo che in queste righe sia concentrato il dibattito sulla sopravvivenza della scuola per la quale ci siamo impegnati. Il comitato ha dato una risposta basata  sull'interesse del ragazzo, ma riteniamo che anche il  settore Civiche e l'Assessore Cappelli dovrebbero rispondere per competenza  in merito alla chiusura della CMM. Ringraziamo la Signora Elena Trevisiol per avere acconsentito alla pubblicazione, e le chiediamo di tenerci informati riguardo al futuro di suo figlio.

 

proposte del comitato per l'assemblea del 7 ottobre

La partecipazione ad un convegno sulla dislessia, un seminario di programmazione per trasformare i nostri figli da utenti passivi  a programmatori  dei loro giochi digitali, ed un convegno per valutare l'efficacia dei consigli di zona dei ragazzi e delle ragazze tra le proposte e gli appuntamenti da discutere martedì prossimo. Leggete in anticipo di cosa parleremo consultando gli allegati nella sezione documenti di questo sito.

 

 

assemblea del comitato genitori civica media manzoni

l’assemblea del comitato genitori della civica media manzoni è convocata per martedì 7 ottobre alle ore 17.30 precise nei locali della scuola.

l’ordine del giorno provvisorio prevede i seguenti temi:

-che cosa ci aspettiamo tra ossigenazione o eutanasia della CMM.

-valutazione della completezza dell'offerta formativa in relazione alla scuola statale

-richieste da formulare al settore scuole civiche

-convocazione dell'open day

-istanze da presentare al prossimo CDI

-elezione del vicepresidente e della giunta esecutiva secondo statuto del CGMM

ricordiamo che per favorire la partecipazione informata  agli organi collegiali della scuola sono disponibili sul sito le seguenti guide:

-materiali didattici del Forags per svolgere  il  mestiere di genitore negli organismi di rappresentanza.

-tutto quello che avreste voluto sapere sul CDI

vi ringraziamo per la cortese diffusione di questo invito

 

il CGMM

 

 

 lettera di una madre al comitato

una madre ci chiede se iscrivere il proprio figlio alla Manzoni il prossimo anno. E' ancora giusto consigliare l'iscrizione in una scuola che il Comune vuole comunque chiudere? Voi che cosa consigliereste? nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte.


 

Buonasera,
Sono una mamma di un bambino di 9 anni DSA con leggero deficit cognitivo, mi hanno consigliato per lui la vostra scuola media perché particolarmente preparata e fraquentata da bambini come il mio.
Mi piacerebbe avere più informazioni e parlare con genitori che hanno i bambini in questa scuola.
Vorrei fissare un'incontro con qualcuno per capire se ci sono le possibilità di iscriverlo in questa scuola. Io e mio figlio ci trasferiremo a milano il prossimo anno.
Rimango in attesa di un vostro riscontro.
Saluti

Elena Trevisiol 

 

 

l'apprendimento richiede fatica

 

Benvenuti, abbiamo del lavoro da fare...

lunedì 15 settembre la preside D.ssa Daniela Sanavio ha accolto i genitori e gli alunni della classe prima A con la partecipazione del dirigente settore scuole civiche Sabina Banfi,  gentilmente intervenuta su invito del CGMM che si  è unito a loro  nell’augurio di un buon anno scolastico.

Durante lo scorso inverno abbiamo chiesto al Comune di Milano di continuare l’esperienza della Civica Manzoni  e  successivamente di concedere l’apertura di una seconda classe prima.  L’accoglimento parziale delle nostre istanze ha per il momento imposto alla scuola la  data di scadenza del 2016, limitando  a partire da quest’anno il ciclo didattico ad una sola classe prima e nonostante le richieste fossero in numero molto maggiore. Di conseguenza soltanto gli alunni sorteggiati hanno potuto accedere a questo anno scolastico.

Nei prossimi due anni il comitato si impegna nei confronti di alunni e genitori a sostenere la scuola perchè l’offerta formativa rimanga costante ed adeguata agli obiettivi educativi specifici della nostra scuola. Invitiamo tutti i genitori che vorranno condividere con noi questa esperienza a collaborare e partecipare, sostenendo il CGMM a partire dalla prossima assemblea  per tenere viva l’esperienza della Civica Media Manzoni

Auguri di buona scuola

IL CGMM

 

 

Ospitalità alla Manzoni

Dai primi di luglio la Civica Media Manzoni ospita  cittadini Siriani e Centroafricani in transito per Milano. A partire dalle 19.00 il Comune di Milano mette a disposizione i locali  della palestra, dell'auditorium e della biblioteca dove la protezione civile ha sistemato brandine e materassi gonfiabili per accogliere circa un centinaio di persone organizzate in gruppi con il coordinamento di alcuni mediatori culturali. In alcune sere la nostra Scuola ha accolto fino a 190 persone. 

I Cittadini si trattengono in genere pochi giorni ed ogni mattina lasciano i locali che vengono riordinati per la sera seguente come li abbiamo visti questo pomeriggio. Il Comitato Genitori della CSMAM è solidale con l'ospitalità del Comune di Milano ed invita i cittadini milanesi a raccogliere degli abiti usati secondo le modalità indicate dall'Assessorato Politiche Sociali nella seguente comunicazione.

Gentilissimi, 


con la presente invio i più sentiti ringraziamenti da parte dell'Assessore Majorino per la Vostra disponibilità di supporto in relazione all'emergenza profughi che in questi mesi la nostra città sta affrontando. 

Vi segnalo qui di seguito i centri in cui poter consegnare gli abiti che raccoglierete. In alcuni è presente anche il numero di telefono per richiedere gli orari in cui poter consegnare le donazioni. 
La raccolta è effettuata preferibilmente in mattinata, dalle 9 alle 12, anche il sabato e la domenica, ma potrete contattare direttamente i centri per concordare la fascia oraria. 
Per quanto riguarda gli indumenti necessitiamo maggiormente di magliette e tute da ginnastica e soprattutto di biancheria intima nuova per uomo e donna (calze, mutande, magliette di lana); mancano anche vestitini e biancheria per bambini e neonati. 

- Cooperativa Farsi Prossimo (Caritas Ambrosiana): via Don Padre Salerio 51/A (02.76037277);
Fondazione Don Gnocchi: via Don Palazzolo 21;
Progetto Arca: via Aldini 74/A (345.7608608);
Fratelli di San Francesco: via Saponaro 40, (02.89310134);
 

Restiamo comunque a disposizione per ulteriori informazioni di cui possiate necessitare. 
Ancora una volta, grazie. 

Cordiali saluti. 

Seble Woldeghiorghis
Staff Assessore Politiche Sociali e Cultura della Salute
Largo Treves n. 1

 

 

 Un comunicato del Comitato Genitori Media Manzoni sui fatti del 5 giugno

Punto e a capo.

Facile a dirsi, più difficile a farsi.

Intanto perché bisogna essere d’accordo sul fatto che quel punto e a capo è necessario.

Ma non solo. Ancor più importante è sapere che cosa mettere dopo il punto e a capo, con quali parole riprendere il ragionamento e da dove.

Sarebbe necessario quindi cercare una base comune, un minimo comune denominatore, da cui ripartire. E per questo bisognerebbe fare qualcosa di innovativo, perfino rivoluzionario per alcuni aspetti e certamente mai tentato veramente negli ultimi quattro anni: parlarsi. Senza pregiudizi, senza mediazioni, senza arroccamenti e perfino, se utile, con una certa rudezza.

Tre anni fa non esisteva il Comitato genitori (alcuni narrano di un’età dell’oro in cui sì c’era addirittura un’associazione genitori e alcuni documenti lo proverebbero). Ma tre anni fa non c’era nulla di tutto questo. Anzi non c’era proprio nulla: praticamente evaporato il Consiglio d’istituto, malgrado fosse formalmente ancora in carica, non uno straccio di gruppo, formazione o riferimento. Niente, nemmeno una segreteria telefonica.

Da quel nulla è nato il Comitato genitori che, nel bene e nel male e con tutti i suoi limiti, esiste oggi. Un Comitato che, a seconda delle occasioni, è stato blandito, corteggiato, utilizzato ma mai realmente e completamente accettato (salvo per preparare i buffet delle feste che altri decidevano quando dovevano svolgersi!).

Sarebbe bene invece che tutti prendano atto della sua esistenza, della sua utilità, fino a considerarlo un compagno di strada importante, con cui magari discutere, litigare perfino, ma indispensabile per poter attivare il DIALOGO. Senza pregiudizi, come dicevamo. Con una sola eccezione: non ci sarà spazio per quell’insistente venticello che dal giorno successivo all’arresto del prof. M. tenta di far passare l’idea di una relazione tra il comportamento disciplinare della Terza A e gli avvenimenti su cui indaga la magistratura. Su questo vorremmo essere chiari, perché non c’è nessuna base possibile di dialogo tra chi la pensa così e noi.

Ma perché affrontare tutti insieme un percorso difficile, denso di incognite e dall’esito per nulla scontato? Perché, ne siamo convinti, i problemi della Manzoni vanno al di là di quel gravissimo episodio.

Esiste un’alternativa a tutto questo? Certamente sì. Eccola.

Punto e capo.

Come sono andate le vacanze?

 

 

 

L'esperienza della Manzoni nel seminario nazionale "Rainbow has" il 18 giugno a Palazzo Marino

 

Una nuova preside 

per la Manzoni

La Professoressa Daniela Sanavio è subentrata alla Professoressa Elena Turconi nel ruolo di preside della Civica Media Manzoni. Il Comitato Genitori le augura buon lavoro!

Nuova data consegna pagelle

Il Collegio Docenti della Civica Scuola Media “A. Manzoni” unitamente alla Direzione del Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza ha deciso di rinviare gli scrutini delle classi 3^A e 3^B a mercoledì 11 giugno 2014.

La consegna delle schede avverrà in data giovedì 12 giugno:

- per le classi terze dalle ore 12 alle ore 13.00

per le classi prima e seconda dalle 15 alle 17.00.

 

Gli esami di Terza: il calendario

Ecco il calendario degli esami delle terze della Manzoni:
Venerdì 13 giugno - ITALIANO - Durata della prova: 4 ore (non si può uscire prima di 2).
Materiale: Dizionario d'Italiano e/o dizionario sinonimi e contrari (vietate penne cancellabili e correttori).

 

Lunedì 16 giugno - INGLESE - Durata della prova 3 ore (non si può uscire prima di 90 minuti).
Materiale: Dizionario d'Inglese.

 

Martedì 17 giugno - MATEMATICA/SCIENZE - Durata della prova 3 ore (non si può uscire
 prima di 90 minuti).

Materiale: compasso, righello, squadre, gomma, matite, tavole numeriche (ovviamente anche una penna seppure non espressamente indicata).


Mercoledì 18 giugno - 2^ LINGUA STRANIERA - Durata della prova 3 ore (non si può uscire
prima di 90 minuti).
Materiale: Dizionario.

 

Giovedì 19 giugno - INVALSI - Durata della prova 2 ore e 30 minuti (tra la prova d'italiano, 75 minuti, e quella di matematica, 75 minuti, è prevista una pausa di 15 minuti). Gli alunni Dsa hanno diritto a 15 minuti di tempo in più.

Tutte le prove scritte iniziano alle ore 8.
Per gli alunni Dsa tenere conto, in particolare in relazione ai materiali consentiti, di quanto comunicato con la circolare nr. 200 del 22 maggio. 

 

Venerdì 6 giugno

I ragazzi entreranno a scuola agli orari previsti per la festa. Il programma sarà modificato. Per ulteriori informazioni (ma non sono molte di più) chiamate i rappresentanti di classe.

Milano, violenza sessuale su cinque alunne: in manette un professore di scuola media

Dal sito di Repubblica, 5 maggio 2014:

Una lettera, scritta per un progetto teatrale scolastico, in cui le alunne dovevano immaginare di avere davanti la persona che più le faceva arrabbiare. La 'rabbia' di una ragazzina di 13 anni era diretta contro il professore di storia dell'arte che la toccava quando gli portava i compiti alla cattedra o quando era alla lavagna. Le sue parole, raccolte da due insegnanti esterni all'istituto paritario e impegnati nel progetto della scuola media, un istituto nel centro di Milano, sono state sviluppate dagli agenti del nucleo Tutela donne e minori della polizia locale. E hanno portato alla scoperta di uno scenario allarmante e all'arresto in carcere di un insegnante di 61 anni per violenza sessuale.
Uno scenario che, stando alle intercettazioni telefoniche fra gli indagati, altre quattro persone dell'istituto - l'ex preside, l'attuale a altri due docenti - conoscevano. Tanto che avrebbero cercato di minimizzare i fatti con le giovani vittime e di coprirli, per quanto possibile, arrivando a raccontare quali sarebbero state le mosse degli investigatori. "D'altronde si sa che quello è un pedofilo", commentava uno degli indagati al telefono. E l'accusa del pm Gianluca Prisco, che ha chiesto e ottenuto dal gip Luigi Gargiulo un'ordinanza di custodia cautelare, è che le molestie nei confronti di almeno tre ragazzine siano state commesse dal 2011 fino almeno all'aprile del 2014, quando è stata scritta la lettera-denuncia. E' emerso, anche attraverso audizioni protette, che oltre all'autrice della lettera, altre alunne erano state molestate e gli insegnanti avevano minimizzato le loro proteste.
Non solo: di questo quattro docenti sapevano e hanno avuto un "comportamento omertoso", per usare le parole del comandante della polizia locale, Tullio Mastrangelo, arrivando a mentire davanti al pm e a comunicare particolari delle indagini. Le immagini delle telecamere poste nell'istituto avevano già raccolto prove sufficienti, però, e la collaborazione dei genitori delle ragazzine ha fatto il resto. L'uomo, sposato e con un figlio, deve rispondere di violenza sessuale aggravata per il fatto che il palpeggiamenti sono accaduti all'interno dell'istituto e ai danni di minori di 14 anni.
Per l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, la vicenda è significativa del fatto che "all'interno del settore delle scuole paritarie
esistono le capacità di porre fine a comportamenti come questi". E' stata la direttrice di settore delle scuole paritarie a trasmettere subito la lettera di "rabbia" della ragazzine e a far scattare le indagini tempestivamente e "senza alcuna sottovalutazione".

 

Dal sito del Giorno, 5 maggio 2014:
Un professore di scuola media è stato arrestato dagli agenti della Polizia locale di Milano con l’accusa di violenza sessuale ai danni di cinque sue alunne tra i 12 e i 13 anni. Oltre l'insegnante, un docente di storia dell'arte di 61 anni, nel registro degli indagati della Procura di Milano sono state iscritte altre quattro persone: l’ex preside della scuola, quello attuale e due docenti. Secondo gli investigatori della Polizia Locale, i quattro avrebbero avuto un “comportamento omertoso” a proposito delle molestie che il professore commetteva nei confronti delle alunne e uno dei quattro indagati è anche accusato di aver rivelato notizie sull’inchiesta.
LA SEGNALAZIONE - Le indagini sono scattate il 24 aprile scorso, in seguito alla segnalazione degli educatori di una associazione che svolge attività nella scuola. Nel corso di un laboratorio teatrale gli educatori avevano chiesto ai ragazzi di scrivere una lettera alla persona che più li faceva arrabbiare: una ragazzina, vittima di molestie e palpeggiamenti da mesi, ha deciso di non trattenersi più e ha usato lo stratagemma teatrale per rivolgersi al professore. Gli educatori hanno segnalato la lettera alla preside che ha avvertito le autorità. Le indagini, che si sono snodate attraverso intercettazioni telefoniche e colloqui protetti, hanno permesso di individuare altre quattro giovanissime vittime.

LE MOLESTIE - Le imputazioni a carico del professore, che lavorava nell'istituto da vent’anni, sono di molestie sessuali pluriaggravate dalla giovane età delle vittime e dall’abuso della posizione di docente. A quanto risulta dalle indagini, i palpeggiamenti del docente avvenivano in classe, dietro alla cattedra, quando le ragazze andavano a consegnare dei materiali, o all'uscita dall'istituto.
LE INDAGINI - Nelle indagini gli investigatori si sono avvalsi anche di intercettazioni telefoniche, nelle quali i docenti indagati, parlando tra loro, mostrano di essere a conoscenza delle propensioni del collega. La stessa direttrice che ha poi segnalato gli episodi è tra i denunciati, a causa di una “segnalazione molto tardiva”, sostengono gli investigatori, dei fatti oggetto di indagine.

 

 

 

 

 

 

 

Fermi tutti: vi ricordate
che venerdì 6 giugno
c'è la festa della scuola?
Ecco il programma!

Come già preannunciato ai ragazzi, venerdì 6 giugno ci sarà la Festa di fine Anno.
Noi genitori dobbiamo occuparci, come ogni anno, del buffet, pertanto chi può porti qualcosa da mangiare (come focacce, pizzette, patatine, torte etc.) mentre tutti dovrebbero invece portare una bevanda ( cibo e bevande possono essere consegnate in mensa dove poi verrà approntato il buffet).

La classe 1^A con il Prof. Ieriti  allestirà come lavoro di fine anno il Ristorante “Cucina italiana e internazionale” pertanto metteranno a disposizione di tutti i piatti realizzati dai ragazzi.
Tutto il materiale accessorio (piatti, bicchieri, etc.) lo acquista il Comitato genitori per tutta la scuola.
Anche la preparazione e la pulizia della mensa sarà a cura di noi genitori. Per questo, già da adesso, chiediamo la disponibilità di tutti. “Sul chi farà cosa” ci organizziamo il giorno della festa ma ringraziamo, fin da ora, tutti i genitori che collaboreranno alla riuscita di questa parte della Festa. E infine ecco il programma.

 

Quando inizia l'anno scolastico 2014/2015? Lo decide
il Consiglio d'Istituto

Quasi archiviato l'anno scolastico 2013/14, le famiglie iniziano a interrogarsi sul prossimo, 2014/2015. Ebbene la situazione è un pochino complicata ma abbastanza divertente. Abbiate la pazienza di seguirci: nel 2012 la Regione Lombardia ha approvato un calendario pluriennale ma non si è "accorta" che quel calendario avrebbe imposto l'inizio del prossimo anno scolastico di venerdì (il 12 settembre) e l'inizio delle vacanze natalizie di martedì (il 23 dicembre). In un Paese normale si sarebbe modificato il calendario e buona notte. Ma non nel nostro ovviamente. In nome dell'autonomia scolastica, se abbiamo capito bene, si è data invece facolta ai Consigli d'Istituto di decidere se iniziare l'anno il 15 settembre e le vacanze natalizie il 22 dicembre. In allegato la circolare esplicativa. E la Manzoni? Sinceramente non sappiamo se e che cosa ha deciso il nostro Consiglio d'Istituto.

nota_calendario_scolastico_2014_2015.pdf (495869)

 


                                                                 

Un nuovo contributo
sul tema dell'Invalsi

L'opinione di Tullio De Mauro pubblicata da "Internazionale" del 23 maggio 2014. Il titolo è abbastanza esplicito...

Qui ci sono le chiavi!

Ancora pochi giorni di lezione, gli esami (i risultati) e poi la gli studenti della Terza A
e della Terza B avranno concluso il loro ciclo di studi all'interno della Civica Media Manzoni.
E con loro, i genitori, compreso chi in questi anni ha gestito (con gran divertimento) il sito
del Comitato genitori. Ho utilizzato delle chiavi per segnalare la necessità di un passaggio
di consegne: per occuparsi di www.genitorimediamanzoni.net non servono requisiti particolari. La competenza tecnica richiesta è veramente minima e c'è il vantaggio che il sito può essere aggiornato ormai anche con uno smartphone. Serve invece un po' di sana curiosità
e la convinzione che dalla circolazione delle informazioni e delle notizie abbiamo
tutti da guadagnare.
Insomma, qui ci sono le chiavi!
I volontari (compresi, perché no?, i genitori della futura prima) possono candidarsi contattando direttamente il presidente del Comitato oppure utilizzando la mail del comitato. Grazie a tutti.

 

Invalsi, questo sconosciuto

Malgrado si svolgano ormai da molti anni, il dibattito intorno alle prove Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) è sempre molto vivace (avrete letto nei giorni scorsi le proteste in alcuni istituti superiori di Milano). Per agevolare conoscenza e discussione, pubblichiamo il link a un articolo di "Repubblica", uscito il 15 maggio 2014, dal titolo "Giovani ribelli del test", e un'altro a una breve opinione sul tema dell'economista Tito Boeri. Siamo ovviamente pronti a ospitare altri pareri e altre opinioni.
ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/15/giovani-ribellideltest32.html?ref=search
E anche:
ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/15/la-rivolta-dei-ragazzi-contro-i-quiz-a-scuola01.html?ref=search

 

Lunedì 12 maggio i Consigli
di classe delle Terze aperti ai genitori

Il 5 e il 12 maggio si riuniscono, secondo il calendario che trovate qui sotto, i Consigli di classe aperti ai genitori. E' l'ultimo Consiglio dell'anno scolastico, quindi un'occasione per fare un bilancio dell'anno scolastico che si sta per concludere. Insomma... una di quelle riunioni da non mancare.

La Manzoni ricorda la Resistenza

Oggi, martedì 6 maggio, e domani, mercoledì 7, è possibile visitare, dalle 15 alle 17, la mostra allestita presso l'Auditorium della scuola e dedicata alla Resistenza. Saranno i ragazzi a guidare i visitatori attraverso il percorso della mostra.

"La Lettura" del Corriere sulla scuola

"La Lettura", il settimanale "culturale" del Corriere della Sera, ha avviato una riflessione sulla scuola italiana. Uno dei due articoli pubblicati domenica 20 aprile, a firma Eraldo Affinati, è particolarmente interessante, forse perché propone una riforma dal basso, una piccola riforma o una riforma partendo dalle piccole cose, da contrapporre alla Grande Riforma. Comunque sia lo sottoponiamo alla vostra attenzione. 

 

Essere genitori consapevoli all'interno della scuola

Innanzitutto ci vuole entusiasmo e voglia di partecipare. Ma questi ingredienti non bastano se non sono conditi da una buona dose di consapevolezza e informazione. Per questa ragione pubblichiamo (in allegato pdf) un primo volantino informativo su alcuni dei temi affrontati nella giornata del Forags del 12 aprile 2014 relativi alla formazione della rappresentanza dei genitori negli organi collegiali.
Il Forags è l'organismo regionale che raccoglie tutte le associazioni genitori al quale possono fare riferimento i rappresentanti dei Consigli d'Istituto per assistenza nelle funzioni di autogoverno della scuola in particolare per i temi relativi al ruolo d'indirizzo e di autovalutazione.
Ulteriore documentazione sarà a breve disponibile su

www.forumgenitorilombardia.it

normativa organi collegiali.pdf (886557)

Festa di fine anno di venerdì. Perché?

Ieri martedì 15 aprile ho postato sulla pagina Facebook del Comitato questa domanda e questo testo: "Ciao a tutti. Ho letto sul verbale dell'ultimo Consiglio d'Istituto che è stato deciso di tenere la festa di fine anno di venerdì, il 6 giugno, e non di sabato. Mi piacerebbe sapere perché. Grazie". Su FB compariva ovviamente la mia identità (Danilo Gallo).

Qualche ora dopo sulla pagina è apparso questo commento: "Comitato genitori e sostenitori Scuola MEDIA Civica Manzoni Milano condivido la tua perplessità e giro la domanda ai rappresentanti dei genitori al CDI. La programmazione della festa dalle 10.00 alle 13.00 impedisce la partecipazione dei lavoratori dipendenti che vengono da tutta la città e ne pregiudica l'esito". Adesso aspettiamo...

 

Il verbale del Consiglio d'Istituto del 21(!) marzo

Nella pagina del Consiglio d'Istituto il verbale della riunione del 21 marzo 2014.

Le classi Terze partecipano
al... Salone del Mobile

Gli alunni delle classi terze della Civica Scuola Media A. Manzoni partecipano alla "settimana del mobile e del design" con la presentazionre di una serie di lampade preparate e costruite con materiale riciclato durante le lezioni di Arte e tecnologia tenute dal Prof. Minora.
La mostra si svolgerà presso l'atrio con i seguenti orari:
mercoledì 9 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00
giovedì 10  e venerdì 11 dalle ore 10.00 alle ore 19.00
sabato 12 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Partecipate numerosi e diffondete l'iniziativa.

Giornata di formazione per genitori, sabato 12 aprile: "La scuola spiegata (d)ai genitori

Sabato 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Istituto Cavalieri di via Olona 14 a Milano si tiene le giornata di formazione per i genitori che partecipano, o vogliono farlo, alla vita scolastica. In allegato il programma e le modalità di iscrizione (la partecipazione è gratuita).

15.Giornata formazione genitori_12.04.2014.pdf (104837)

15a.Giornata formazione genitori_PROGRAMMA.pdf (970442)

 

Per la serie il mondo all'incontrario: sospeso per aver chiesto più compiti

Accade, secondo quanto racconta il "Corriere della sera", a Blackpool, dove un giovane sarebbe stato sospeso per aver organizato una protesta in cortile. Obiettivo della dimostrazione? Avere più compiti! Leggete e sorridete...

Che fine ha fatto la seconda prima?

Non abbiamo per nulla dimenticato i genitori che a causa del sorteggio sono rimasti fuori dalla Manzoni, e manteniamo viva la richiesta di una seconda prima. Ecco il testo della lettera che il Comitato genitori ha scritto all'Assessore Cappelli. Tenete d'occhio la data in fondo: vediamo questa volta quanto ci mette a rispondere.

 

Alla cortese attenzione di  Francesco Cappelli, Assessore all’Educazione del Comune di Milano

e p.c.            Signor Sindaco  Giuliano  Pisapia

                     Vice Sindaco Assessore Ada Lucia

                     De Cesaris

                     Assessore Pier Francesco Majorino

            Presidente del CdZ 1 Fabio Luigi
            Arrigoni
           
Presidente Commissione Formazione
            permanente, Educazione, Scuole,     
            Sicurezza, del CdZ 1
            Donatella Capirchio

 

Oggetto: istituzione seconda classe prima alla Civica Media Manzoni

Egregio Assessore Francesco Cappelli,

con una lettera aperta ai rappresentanti delle istituzioni locali lo scorso 3 febbraio questo Comitato ha chiesto di conoscere le motivazioni  del suo diniego all’apertura di una seconda classe prima per il prossimo anno scolastico,  nonostante le numerose richieste d’iscrizione, la disponibilità della sede e del personale didattico a seguito dell’uscita di due classi terze.

Il CdZ 1 ha fatto proprie con voto unanime le nostre richieste lo scorso 11 febbraio, invitandola a concedere una seconda classe, ma tuttavia il suo ufficio ha finora lasciato senza risposta i genitori di tre alunni L.104, cinque DSA e di diversi altri allievi risultati esclusi dal sorteggio al quale si è inevitabilmente dovuto ricorrere per i posti disponibili di una sola classe prima.

Il protrarsi di questa condizione pregiudica la determinazione degli esclusi a frequentare la Civica Manzoni, inducendoli all’abbandono, e contraddice nei fatti l’impegno preso dal Sindaco alla sua presenza per la continuazione del ciclo didattico della Civica media Manzoni durante i prossimi due anni scolastici.

Con il trascorrere del tempo è possibile che gli allievi esclusi si scoraggino facendo mancare il numero di effettivi sufficienti all’apertura di una seconda classe, ma l’ingiustizia e l’assenza  di giustificazioni di questa situazione in particolare nei confronti degli alunni più deboli non sarà priva di responsabilità politiche, se ciò dovesse effettivamente giustificarsi, ed il nostro Comitato non potrà condividere motivazioni  a posteriori basate sulla mancanza di adesioni se non sarà stato fatto tutto il possibile per dare risposta al bisogno originario manifestato nello scorso dicembre, quando furono raccolte  44 domande di preiscrizione mentre non era ancora certa neppure l’apertura di una sola classe prima.

Confidiamo nella sua consueta attenzione e disponibilità nel voler cortesemente dare ascolto alle nostre richieste e la salutiamo cordialmente.

Milano, 14 marzo 2014

Il Comitato Genitori della Civica Media Manzoni

 

Ecco il verbale dell'Assemblea del Comitato genitori

Verbale dell’assemblea del Comitato genitori della Civica Media Manzoni del 24 febbraio 2014.

Nei locali della scuola si riuniscono i genitori aderenti al Comitato Genitori Media Manzoni con il seguente ordine del giorno:

1.   Rinnovo cariche sociali.

2.   Situazione e prospettive media Manzoni.

3.   Proposte per la Festa di fine anno della scuola.

4.   Chiacchiere, problemi e valutazioni in libertà.

 Su proposta del presidente Lorella Probo viene invertito l’ordine del giorno dell’assemblea.

1.   Il presidente dà notizia che la Preside ha dato parere favorevole alla proposta di Giovanni Drugman di far partecipare le classi della scuola, a esclusione delle terze, all’attività del gruppo rivolta al recupero della memoria storica del quartiere Garibaldi. Interviene Drugman spiegando le diverse attività in cui potrebbe essere coinvolta la scuola. Il collegamento tra docenti e gruppo di lavoro viene affidato alla professoressa Rosanna Adamo, con il coinvolgimento della professoressa Zanzottera (arte) e del professor Romani (fotografia) che si occuperà di mettere in atto le iniziative previste.

2.   Per la festa di fine anno della scuola il Comitato decide di farsi carico, come negli anni precedenti, del buffet di fine festa.

3.   Sulla situazione della Media Manzoni, e in particolare sulla possibilità di aprire una seconda prima, il Presidente informa i presenti su tutti i passi svolti finora e invita ad attendere gli sviluppi della situazione.

4.   Si arriva al rinnovo della cariche sociali. All’unanimità Giovanni Drugman viene eletto presidente del Comitato Genitori della Civica Media Manzoni.

Alle 19.30, non essendoci altro da discutere, l’assemblea viene sciolta.

Il presidente
Giovanni Drugman

 

Il Comitato genitori ha un nuovo presidente!

Al termine dell'assemblea del Comitato, presto il verbale su tutte le decisioni prese, è stato eletto il nuovo presidente del Comitato genitori: Giovanni Drugman prende il posto di Lorella Probo. Sotto, nella foto, il tradizionale passaggio del... campanello ;-))

Questa sera, lunedì 24 febbraio, c'è l'Assemblea del Comitato

Cari genitori,
eccoci all’appuntamento con l’Assemblea del Comitato che si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 18 a scuola. Un appuntamento fondamentale perché dobbiamo rinnovare tutte le cariche del Comitato e perché la battaglia per tenere aperta la scuola (tutt’altro che conclusa) richiede una presenza vigile e costante dei genitori.

Quindi, ancora una volta, è importante esserci (e saremo felici se vorranno esserci anche i genitori degli studenti del prossimo anno scolastico).
Discuteremo del seguente ordine del giorno:

1.   Rinnovo cariche sociali.

2.   Situazione e prospettive media Manzoni.

3.   Proposte per la Festa di fine anno della scuola.

4.   Chiacchiere, problemi e valutazioni in libertà.

 

Il CdZ1 appoggia, ancora una volta, la Media Manzoni

Il Consiglio di Zona 1 nella riunione di martedì 11 febbraio 2014 ha approvato una mozione urgente con cui chiede agli organi competenti di "valutare positivamente" l'apertura di una seconda prima. E noi, ancora una volta, ringraziamo tutti i consiglieri di Zona 1 per l'appoggio costante.
Ecco il testo della mozione

Questa sera, martedì 11 febbraio, in CdZ1 per una seconda prima!

Questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19, si riunisce il Consiglio di Zona 1 in Via Marconi 2. Il tema della Media Manzoni non è all'ordine del giorno ma abbiamo deciso di partecipare lo stesso per chiedere, nello spazio degli interventi liberi, un ulteriore intervento del Cdz 1 a favore dell'apertura di una seconda prima. E' necessario essere numerosi e possono partecipare anche i genitori già estratti per il prossimo anno scolastico che quelli rimasti in lista d'attesa. Per iscriversi a parlare è necessario arrivare almeno venti minuti prima dell'inizio della seduta.
 

Ancora sulle quattro classi previste

Da un genitore di Seconda riceviamo questa nuova segnalazione.

Sempre a proposito della presentazione fatta dall'Assessore in Commissione Educazione (vedi più in basso) anche in un'altra slide, la 23, si prevedono quattro classi per la Media Manzoni. Guardate...

Ilaria Anfuso

Questa sera alle 18
il sorteggio :-(

Questa sera, venerdì 7 febbraio, alle ore 18, presso l'auditorium della scuola, viene effettuato il sorteggio per la formazione della classe prima. Il sorteggio è pubblico: tutti possono partecipare.

Nella presentazione dell'Assessorato già prevista la seconda sezione?

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento da parte di un genitore di Terza.

Strane cose succedono durante le presentazioni... Nella serie di slide fatte scorrere durante la relazione dell'Assessore Cappelli davanti alla Commissione Educazione del Comune di Milano (oltre a una apparsa per pochi secondi e poi fatta sparire) c'è ne un'altra, a pagina 19, dove, volendo documentare la situazione delle paritarie non solo la si fotografa nell'anno in corso ma la disegna anche per l'anno prossimo, il 2014/15… E sorpresa per la Media Manzoni sono previste 4 classi che non possono essere che una terza, una seconda e DUE PRIME. Qualcuno mi può gentilmente spiegare?
Ps La presentazione è disponibile sulla pagina della Commissione Educazione sul sito del Comune di Milano, alla voce Allegati, Civiche scuole (www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/In+Comune/In+Comune/Commissioni+Consiliari/17+Educazione%2C+Istruzione/
)

Danilo Gallo

 

Il Comitato genitori chiede l'apertura di una seconda sezione di prima

Ecco la lettera che il Comitato ha inviato al Presidente del Consiglio di Zona 1 e alla Presidente della Commissione Educazione dello stesso Consiglio:

Gentili Fabio Arrigoni, presidente del Consiglio di Zona 1,
          e Donatella Capirchio, presidente Commissione Formazione permanente, Educazione,
 
          Scuole e Sicurezza del CdZ1

e p.c. Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano
         Francesco Cappelli, assessore all’Educazione
         Elena Turconi, preside della Civica Media Manzoni
         Valentina Brioschi, presidente del Consiglio d’Istituto della Civica media Manzoni

sabato 1° febbraio si è svolto il secondo open-day della Manzoni. Con una formula innovativa i ragazzi della scuola hanno guidato i futuri compagni di scuola in un tour dell’istituto mentre preside, professori e genitori rispondevano alle domande di chi era in cerca di informazioni.
Quasi tutte le domande hanno trovato una risposta, soddisfacente o meno non sta a noi dirlo, solo una è rimasta…  inevasa: perché viene attivata una sola prima?
1. Le pre-iscrizioni effettuate (oltre una quarantina) permetterebbero tranquillamente di attivare anche una seconda sezione.
2. Due sono le terze che al termine di quest’anno scolastico lasceranno la scuola. In base al criterio applicato negli anni passati (mantenere costante il numero delle classi della Manzoni) esiste la possibilità di formare due prime mantenendo invariato il numero di quattro classi nell’anno scolastico 2014/2015 (due prime, una seconda e una terza).
3. Non vi è nessuna differenza di costi tra attivare una sola prima o due: la scuola va comunque aperta, riscaldata, controllata etc etc. L’organico dei professori è già ora adeguato alle necessità mentre l’attivazione di una sola prima creerebbe degli esuberi orari (in pratica non tutti i professori avrebbero le 18 ore di insegnamento).
4. Infine proprio il Consiglio di Zona 1 nella seduta del 18 dicembre 2013 ha approvato all’unanimità una mozione con cui, tra l’altro chiedeva, “che si proceda indi con urgenza alla valutazione delle possibilità di confermare dette pre-iscrizioni in iscrizioni, laddove esse siano sufficienti per la composizione di classi prime (numero indicato in 18 alunni)”.

Per tutte queste ragioni vi chiediamo di farvi interpreti presso il Sindaco di Milano e l’Assessore all’Educazione (che ci leggono in copia) della nostra richiesta di attivare due classi prime nell’anno scolastico 2014/2015: per non lasciare fuori circa il 50 per cento dell’utenza (tra cui nove ragazzi Dsa e quattro 104) e senza lavoro, pur pagandoli, alcuni professori di grande esperienza.

Ancora una volta Vi ringraziamo per la Vostra attenzione,
Comitato genitori media Manzoni
                                                                                                                Milano, 3 febbraio 2014

 

Scadenze e appuntamenti

Settimana densa di scadenze. Vediamole insieme:
1. Giovedì 6 febbraio è l'ultimo giorno utile per le pre-iscrizioni al prossimo anno
    scolastico.
2. Venerdì 7 febbraio alle ore 18, presso l'auditorium della scuola, viene effettuato il
    sorteggio per la formazione della classe prima. Il sorteggio è pubblico: tutti possono
    partecipare.
3. Lunedì 10 febbraio verranno consegnate le pagelle. Qui sotto gli orari per ogni
    classe. *La U è la sezione della Media Scala


 

Sabato 1° febbraio,
venite a conoscere la Manzoni

Sabato 1° febbraio la Manzoni si apre ai ragazzi delle elementari e ai genitori (sia a quelli che hanno già partecipato all'open day, sia a quelli che vogliono cogliere questa occasione per acchiappare qualche informazione). Saranno i nostri ragazzi ad accompagnare i futuri studenti a visitare la scuola.
In allegato, il volantino da scaricare e far circolare.
Volantino copia.doc (38912)

Il verbale del CdI del 22 gennaio

In allegato il verbale del Consiglio d'Istituto del 22 gennaio 2014.

 

La Giornata della memoria

alla Manzoni

Il 28 e il 29 gennaio, nell'ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria, l'Auditorium della Civica scuola media Manzoni, in piazza XXV aprile 8, ospiterà una mostra dedicata ai Campi di concentramento. La mostra sarà aperta dalle 15 alle 17 e saranno gli alunni delle Terze a fare da guida ai visitatori.

Manzoni Open Day: questa sera, mercoledì 22 gennaio dalle 18.30 alle 19.30

Finalmente il nostro open day… per fare domande, raccogliere nuove pre-iscrizioni, capire il meccanismo per la formazione delle classi.

In allegato il pdf, se volete farlo arrivare ad amici, classi, scuole e a chiunque sia interessato.
openday media manzoni 2014.pdf (122673)


 

Il giorno dopo e tutti gli altri...

Innanzitutto torniamo a un livello di grandezza dei testi da... tempi normali.
Poi i ringraziamenti: a tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, del Consiglio di Zona 1, al suo presidente, Fabio Arrigoni, e a Donatella Capirchio, presidente Commissione Formazione permanente, Educazione, Scuole e sicurezza.
E adesso aspettiamoci un favoloso open day, la raccolta di tutte le pre-iscrizioni e poi, purtroppo, il doloroso passaggio del sorteggio (le pre-iscrizioni arrivate finora basterebbero da sole a fare già due classi). Tutte le informazioni saranno disponibili il prima possibile sia sul sito della scuola che qui.
Insomma si torna alla normalità con due mesi di ritardo e un passaggio sulle montagne russe (di cui forse qualcuno dovrebbe dare conto), ma si torna alla normalità.

 

Sabato 18/1/14 su Repubblica e Corriere

 

NON CHIUDE

Colpo di scena: almeno una prima quest'anno e una l'anno prossimo!!! Lo hanno appena comunicato sindaco e assessore alla Preside e ai nostri rappresentanti. Evviva!!!

 

Le nostre ragioni

Abbiamo condensato in una pagina "le nostre ragioni", ovvero i motivi per cui la Scuola media Civica Alessandro Manzoni non dovrebbe essere chiusa. L'abbiamo inviata a tutti i consiglieri comunali, agli assessori e al sindaco: nessuno così potrà dire "non sapevo". In allegato il file: stampatelo e diffondetelo! I nostri perché WEB.jpg (132519)

 

16/1/14 su Repubblica,

il Giorno e Leggo

Nulla di fatto

La Commissione Educazione si è conclusa con un nulla di fatto. Ci è toccato riascoltare cose già dette senza che l'elaborazione delle idee, al di là delle posizioni differenti, faccia un passo avanti. Ci si parla ma evidentemente non ci  si ascolta. La palla torna a noi.

Oggi si riunisce la Commissione Educazione

Due nostri rappresentanti parteciperanno mercoledì 15 gennaio alle ore 16 ai lavori della Commissione Educazione del Consiglio comunale di Milano. All'ordine del giorno c'è la situazione delle scuole civiche ma è evidente che in questo momento l'attenzione è concentrata in modo particolare sulla Media Manzoni. In queste settimane la scuola ha raccolto una trentina di "pre-iscrizioni", abbiamo ottenuto l'appoggio del Consiglio di Zona 1 e portato una ventina di genitori di futuri iscritti a incontrare l'Assessore (richiesta peraltro abbastanza stravagante). Insomma per essere una scuola che qualcuno ha forse dato con troppo velocità per già chiusa, abbiamo dimostrato una bella vivacità. 

E ora?

Il primo appuntamento, dopo l'incontro con l'Assessore di venerdì 10, è fissato per mercoledì 15 gennaio alle ore 16, quando, sempre Cappelli riferirà alla Commissione Educazione - Istruzione del Consiglio comunale sulla "Situazione delle Scuole civiche". Stiamo cercando di capire se sia possibile assistere ai lavori della Commissione ed eventualmente intervenire (chi ha informazioni in proposito lo faccia sapere). Stiamo anche valutando la possibilità di organizzare un presidio davanti a Palazzo Marino: visto l'orario (le 4 del pomeriggio) è importante segnalare la propria disponibilità con una mail (

Venerdì 10 gennaio 2014 alle 18

presso la Civica Scuola Media Manzoni si terrà l'incontro tra l'Assessore all'Educazione del Comune di Milano e i genitori che vorrebbero iscrivere i propri figli alla Manzoni.

Tutti coloro che hanno già inviato la mail alla scuola  verranno comunque contattati dalla segreteria. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto ad inviarla (ED.ScuoleMedie@comune.milano.it) in modo da essere comunque tenuto al corrente di ogni novità. E per favore, se conoscete qualcuno che è interessato alla Manzoni, fategli sapere di questo incontro.

Continuate comunque a tenere d'occhio questo sito: a breve ci saranno tante novità e iniziative.

Una possibilità

Non sappiamo se l'offerta dell'Assessore all'Educazione di incontrare i genitori degli alunni che vorrebbero comunque iscriversi alla Manzioni sia realmente finalizzata a mantenere aperta la scuola o solo a guadagnare tempo.

Ma noi accettiamo comunque il confronto e quindi invitiamo tutti i genitori che avevano valutato, o stanno ancora valutando, la possibilità di iscrivere i propri figli alla Manzoni a inviare una mail alla scuola (ED.ScuoleMedie@comune.milano.it) oppure a tenere d'occhio questo sito, a cominciare da dopo le vacanze di Natale, per sapere quando si terrà l'incontro con l'Assessore. E per favore, se conoscete qualcuno che era interessato alla Manzoni, fategli sapere di questa possibilità.

Quando vi ricapita di parlare con l'Assessore all'Educazione?
A presto quindi, e per il momento Buone Feste!

Sul sito de "Il fatto quotidiano"
un servizio
sull'incontro al CdZ 1

Il sito del "Fatto quotidano" pubblica un video e relativo articolo sulla riunione del Consiglio di Zona 1 di mercoledì 18 dicembre.
Ecco il link: 

tv.ilfattoquotidiano.it/2013/12/20/milano-chiude-unaltra-scuola-civica-genitori-traditi-dal-sindaco-pisapia/258954/

Il Cdz 1 approva una mozione urgente a favore della Manzoni

Sì, l'abbiamo fatto proprio "felice" l'Assessore. Con una partecipazione numerosa, vivace e determinata (e grazie anche ai Prof. che sono intervenuti con altrettanto calore). E grazie ancora una volta a tutti i Consiglieri di Zona 1 che si sono schierati a favore della Manzon. Iniziamo dalla fine: Il Cdz1 ha approvato una mozione urgente in cui chiede:

"Alla Giunta Comunale e all'Assessorato all'Educazione
. che sia sospeso il procedimento indirizzato alla chiusura del corso di studi della Civica Media.
. che con l'organizzazione dell'open day sia data autorizzazione alla raccolta delle pre-iscrizione attraverso comunicazioni alla direzione scolastica con termine 25 gennaio 2014
. che si proceda indi con urgenza alla valutazione delle possibilità di confermare dette pre-iscrizioni in iscrizioni, laddove esse siano sufficienti per la composizione di classe prime".

Abbiamo voluto riportare il passaggio della mozione perché alcune sostanziali modifiche rispetto al testo iniziale rendono di difficile comprensione la lettura del documento originale che comunque trovate in allegato.

mozioneA.pdf (218065)

MozioneB.pdf (247421)

In particolare nel testo approvato viene fatto esplicito riferimento all'open day e soprattutto alla possibilità di formare "classi prime" e non solamente una classe.
Sorvolando sugli aspetti di colore, l'Assessore si è detto disponibile al confronto sia con i genitori che con il CdZ (solo la settimana scorsa non sembrava avere tutta questa vog lia) e ha chiesto di incontrare i genitori dei futuri iscritti . Richiesta alquanto singolare ma che, insieme con la scuola, cercheremo di soddisfare. Perché ci teniamo, ormai l'avrete capito, che sia felice. Ma non nei tempi che lui pretende (l'8 gennaio) ma nei tempi che a noi sono indispensabili per far circolare la notizia che la Manzoni potrebbe non chiudere e portare quindi a questa riunione non soltanto i 30 genitori che hanno già dato manifestazione d'interesse ma anche tutti quelli che avevano ormai dato per persa la Manzoni.

Resta molto lavoro da fare ma oggi è stata una buona giornata. Grazie ancora al Consiglio di Zona 1!

E facciamolo felice l'Assessore!

Nell'incontro di mercoledì scorso l'Assessore si è lamentato della scarsa partecipazione dei genitori (perbacco, alle 16 e 30 di un giorno feriale!!! Che cosa avremmo mai da fare?). Noi per educazione non ci siamo lamentati di essere stati convocati a una riunione senza preventivamente concordare giorno e orario come si fa tra persone civili e non con i sudditi. Ma non vorremmo deludere di nuovo l'Assessore: quindi oggi, mercoledì 18, in Consiglio di Zona 1 (alle 18.30 presso la sede di Via Marconi 2), dobbiamo essere tantissimi (più in basso trovate la convocazione ufficiale). Con alcuni genitori abbiamo concordato gli interventi, quindi si può arrivare anche un po' in ritardo, ma è fondamentale essere tanti: ci conteremo e soprattutto ci conteranno!

Questa sera assemblea del Comitato genitori

In preparazione del Consiglio di Zona e per decidere la strategia delle prossime settimane è convocata per lunedì 16 alle 18/18.30 presso la scuola l'Assemblea straordinaria del Comitato genitori. Sono giorni impegnativi per tutti ma è importante esserci, sia all'Assemblea che al Consiglio di Zona. Mail, sms e sito sono strumenti importanti ma a volte è importante parlarsi, guardarsi in faccia e contarsi.

Mercoledì 18 dicembre
in Consiglio di Zona 1

Sotto trovate la convocazione del Consiglio di Zona che, come promesso, si occuperà del futuro della Media Manzoni. La riunione inizia alle 18.30 ma per iscriversi a parlare bisogna presentarsi prima. E' necessario essere molto numerosi: è uno snodo importante.

 

LA CHIUDONO

Una cosa è sapere che può succedere, un'altra è sentirselo dire. Ok, diciamo che il prossimo appuntamento è il Consiglio di Zona 1 previsto per la prossima settimana. Per allora dobbiamo aver deciso che cosa fare e come farlo. Diciamo che per il fine settimana metteremo a punto un... documento di lavoro, per ragionare insieme. Nel frattempo qualunque idea o suggerimento può girare attraverso la mail del Comitato.

Sotto, una veloce rassegna stampa. Una cosa fa un bel po'... innervosire. L'Assessore ha dichiarato ai giornali, e non alla riunione con i genitori, che il costo di ogni allievo sarebbe di 10 mila euro. Ma forse con un paio di classi in più sarebbe possibile qualche economia di scala? Insomma prima il Comune riduce il numero degli studenti e poi si lamenta del costo? Ogni decisione è lecita ma almeno lasciamo da parte le stupidaggini.

 

 

L'incontro con l'Assessore all'Educazione

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 16.45 nell'Auditorium della scuola. Non mancate: è un appuntamento molto importante. Intanto siamo di nuovo sul Corriere...

 

 

Il Consiglio di Zona 1 approva una mozione a favore della Manzoni

Nella seduta di giovedì 5 dicembre il Consiglio di Zona 1 ha approvato una mozione urgente che, dopo una serie di considerazioni, chiede l'effettuazione dell'open day, la conseguente apertura di almeno una classe prima e l'avvio di un percorso condiviso che, come richiesto dal Comitato genitori, porti fuori la Media Manzoni dalla precarietà a cui è stata costretta in questi ultimi anni. In allegato il testo della mozione. 

OdG__Manzoni_05 12 13_approvato Consiglio.doc (32256)

Anche a seguito di questa decisione diventa ancora più importante partecipare numerosi all'incontro con l'Assessore previsto per mercoledì 11 gennaio (vedi subito sotto).

 

Dopo 35

giorni l'Assessorato all'educazione ci ha risposto

Ecco il testo della mail:

"Gentilissime/i,
la presente per comunicare che in data 11 dicembre alle ore 16.45 presso la Scuola Media Manzoni nell'Auditorium al 3^ piano, si terrà un incontro con l'assessore all'Educazione e Istruzione Francesco Cappelli.
Cordiali saluti".

 

 

Sul Corriere della sera le difficoltà
della Media Manzoni

Oggi, mercoledì 27 novembre, la rubrica delle lettere delle pagine milanesi del Corriere della sera pubblica una missiva sulla situazione della nostra scuola (ringraziamo Isabella Bossi Fedrigotti per la sensibilità). E questa mattina, ma si tratta di una coincidenza (che cosa pensate mai?!) è apparso a scuola l'Assessore Cappelli, che comunque non ci risponde da... (vedi subito sotto).

 

 

 

 

L'insediamento a Palazzo Marino del Consiglio di Zona delle ragazze e dei ragazzi

Qui sotto il breve articolo pubblicato dal Corriere della sera sabato 23 novembre. Più in baso nella "Galleria" (ma dovete arrivare proprio in fondo alla schermata) alcune immagini della mattinata.

 

 

Chiediamo alla Commissione Educazione di Zona 1 di farsi interprete di un incontro urgente

Il testo della mail

Gentile Donatella Capirchio,
  presidente Commissione Educazione Consiglio di Zona 1,

p.c. Elena Turconi - Preside Civica Scuola Media A.Manzoni
          Giovanni Zirulia - Presidente uscente Consiglio d'Istituto
          Fabio Luigi Arrigoni - Presidente Consiglio di Zona 1

a circa un mese dalla nostra richiesta di un incontro urgente con l'assessore all'Istruzione del Comune di Milano, dott. Cappelli, non solo non abbiamo avuto alcun cenno di risposta ma le ragioni per cui chiedevamo quell'incontro si sono aggravate.
Le sintetizziamo ancora una volta:
- La NON decisione sull'Open Day rischia a questo punto di essere invece una decisione ben precisa che va nella direzione di dichiarare conclusa l'esperienza della Civica Scuola Media Manzoni;
- non basta più decidere solo gli open day: sono necessarie risposte chiare che permettano alla Manzoni di uscire dalla precarietà dell'anno per anno a cui questa amministrazione sembra invece essersi abituata.

Per queste ragioni (e per molte altre che non ci sembra oppurtuno ripetere per l'ennesima volta), La preghiamo di farsi interprete e portatrice presso l'Assessore della nostra rinnovata richiesta di un incontro urgente.

Cordiali saluti.
Lorella Probo
Presidente Comitato genitori Media Manzoni,

Milano, 21 novembre 2013

 

I risultati (ufficiosi) delle elezioni del Consiglio d'Istituto

In attesa delle comunicazioni formali anticipiamo il risultato delle elezioni. Intanto diciamo che al voto hanno partecipato 47 genitori pari a circa il 33 per cento degli aventi diritto. Un risultato buono (migliore di quello di due anni fa) ma francamente ci aspettavamo qualcosa di meglio. I voti validamente espressi sono stati 44, così suddivisi:

Valentina Brioschi…27 voti

Eugenia Loli…15 voti

Tatiana Cazzaniga…2 voti

Risulterebbero così elette Valentina Brioschi ed Eugenia Loli. Complimenti e buon lavoro

 

 

 

Quattro immagini per raccontarvi le elezioni dei rappresentanti della Manzoni nel Consiglio di zona delle razze e dei ragazzi

Le schede dei candidati

 

Le regole

 

L'attesa

 

Il voto

 

Il Comitato chiede un incontro urgente all'Assessore Cappelli

Il testo della mail

 

Gentile Assessore Francesco Cappelli, Assessore all’Educazione e all’Istruzione,

 

e p.c. Elisabetta Strada, presidente Commissione Educazione e Istruzione

         Salvatore Mirante, Responsabile Settore Educazione

         Fabio Arrigoni, presidente del Consiglio di Zona 1

         Donatella Capirchio, presidente Commissione Educazione Cdz1

         Elena Turconi, preside Media Manzoni

         Giovanni Zirulia, presidente Consiglio d’Istituto media Manzoni

 

siamo alla fine di ottobre e la Media comunale Manzoni non è ancora in grado di comunicare quando si terranno gli open-day, momento indispensabile per avviare l’anno scolastico 2014/2015;

 

alla mancanza di certezze in relazione alla continuità didattica, si aggiungono voci su un possibile trasferimento di sede, in pieno anno scolastico, della Media Scala, con conseguente divisione tra due sedi dei docenti che attualmente le due scuole hanno in comune;

 

infine la sostituzione del Dottor Mirante, Dirigente del Settore Educazione, con una incomprensibile transizione della durata di circa due mesi per l’arrivo del nuovo responsabile, in una fase cruciale dell’avvio dell’anno scolastico (e in realtà tutti i mesi sono cruciali nella vita della scuola).

 

Per queste ragioni il Comitato Genitori della Media Manzoni Le chiede un incontro urgente per dipanare le molte ombre, che ancora una volta e con sfiancante frequenza, si allungano sul futuro della scuola frequentata dai nostri figli.

 

Cordiali saluti,

Lorella Probo,

presidente Comitato genitori media comunale Manzoni

Milano, 29 ottobre 2013

 

 

Verbale dell'Assemblea del Comitato Genitori del 28 ottobre 2013

 

Il giorno 28 ottobre 2013 alle ore 18.30 si riunisce presso la scuola il Comitato genitori della Media Manzoni.

Presiede Lorella Probo, verbalizza Danilo Gallo.

O.d.G.

1.   Elezioni del Consiglio d’Istituto;

       2.   Open Day 2013/2014;

       3.   Varie ed eventuali.

1. In apertura dell’Assemblea Giovanni Zirulia, presidente del Coniglio d’Istituto, spiega ai genitori presenti le funzioni del Consiglio, l’impegno richiesto, le modalità attraverso cui si esplica il ruolo di Consigliere.

La signora Camilla Amati chiede chiarimenti sul rapporto tra il Comitato genitori e rappresentanti dei genitori in Consiglio.

Risponde la signora Probo che spiega che non esiste nessun vincolo ma un rapporto di coordinamento continuo e di scambio di informazioni derivanti dai relativi ambiti.

Altri genitori chiedono chiarimenti sui compiti del CdI e sui limiti della sua azione. Al termine della discussione vengono avanzate tre candidature che il presidente del Comitato s’incarica di formalizzare nei tempi previsti dal regolamento elettorale.

 

2. In apertura di discussione sul punto 2, la preside, professoressa Elena Turconi chiede di intervenire per alcune comunicazioni. La preside conferma che a tutt’oggi non sono state ancora decise le date degli open day e che l’amministrazione ha deciso il cambio del direttore di settore, sostituendo il Dott. Mirante con un nuovo dirigente. Così mentre dal 4 novembre il dottor Mirante non sarà più direttore di settore, il nuovo dirigente non si insedierà prima di un paio di mesi, creando un vuoto decisionale estremamente dannoso. Secondo la preside il destino della Media Manzoni appare sempre più legato alle decisioni del Comune sulla Media Scala.

La signora Probo ringrazia la preside e dà lettura di una mail inviata dalla signora Donatella Capirchio, presidente della Commissione Istruzione del Cdz 1, all’Assessore all’Educazione del Comune, per chiedere un incontro urgente sul futuro della Media Manzoni.

Dopo un vivace dibattito l’assemblea incarica il Comitato di scrivere immediatamente all’Assessore per chiedere a nostra volta un incontro urgente sui medesimi temi.

 

Non essendoci altri temi all’ordine del giorno alle 19.55 l’Assemblea si scioglie.

 

Il segretario                                         Il presidente

Danilo Gallo                                         Lorella Probo

VerbaleassemcomitatoOtt2013.doc (26112)

 

 

 

Lunedì 28 ottobre, Assemblea del Comitato genitori Manzoni

Lunedì 28 ottobre alle ore 18.30 presso la Scuola si terrà la prima assemblea dell'anno del Comitato

L’ordine del giorno prevede:

1.   Elezione del Consiglio d’Istituto (le elezioni sono fissate per il 15 e il 16 novembre);

2.   Open day 2013/2014;

3.   Varie ed eventuali.

Come vedete l'ordine del giorno è smilzo ma particolarmente impegnativo e denso. Si tratta di trovare i candidati per il Consiglio d'Istituto, raccogliere le firme per presentare la lista e inventare il motto della lista stessa. Per questo è importante che si partecipi in massa.

CANDIDATI CERCASI

A breve verrà annunciata la data delle elezioni del Consiglio d'Istituto. I tempi saranno strettissimi e quindi è importante che chi ha una mezza idea di candidarsi, ci sta pensando, ci potrebbe pensare... SI FACCIA AVANTI SENZA IMPEGNO, soprattutto tra i genitori di prima e di seconda. Non ci sarà molto tempo per la formazione della lista (o delle liste) e quindi bisogna essere pronti.

 

Consiglio di zona delle ragazze dei ragazzi: le elezioni si avvicinano

Forse non tutti i genitori sanno che la nostra scuola è coinvolta, dall'anno scorso, nel progetto CdZRR, acronimo da computer impazzitto che significa Consiglio di Zona delle ragazze e dei ragazzi. Nello scorso anno scolastico si sono svolte alcune attività preparatorie ma è in questi mesi che si entra nella fase più partecipata del progetto con l'elezione dei rappresentanti. Per questo pubblichiamo la Circolare numero 11 (anche se vi è stata inviata a casa): riepiloga tutte le prossime scadenze, da qui fino al 22 novembre, giorno in cui si dovrebbe insediare il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi.

Per i ragazzi della I A che entrano in corsa nel progetto, è previsto un incontro mercoledì 2 ottobre, dalle 9 alle 11, per renderli partecipi e protagonisti dell'iniziativa.

11 AVVISO PROGETTO cDZRR.doc (158720)

 

 

La scuola è iniziata...

ecco i primi compiti

Con una circolare, la numero 22, la scuola ha comunicato le date dei consigli di classe, degli scrutini del 1° quadrimestre e quella della consegna delle pagelle (in calce riportiamo il calendario).

Il primo appuntamento, quello dei consigli di classe, prevede l'elezione dei rappresentanti di classe dei genitori. E' il primo ingranaggio che si muove in un meccanismo che quest'anno ha numerose scadenze importanti.

E' probabile che subito dopo l'elezione dei rappresentanti di classe si tenga un'assemblea del Comitato genitori per, tra le altre cose, preparare le elezioni del Consiglio d'Istituto che si dovrebbero tenere in novembre (nel 2011 si sono tenute a fine novembre).

A mano a mano torneremo su ogni singolo appuntamento per sottolinearne l'importanza. 

Un'ultima segnalazione riguarda il sito che state leggendo: chi lo ha curato finora è il genitore di un ragazzo di terza e quindi in… uscita. Serve quindi un volontario che se ne prenda cura. C'è tutto il tempo per un passaggio di consegne morbido e inoltre la gestione del sito è molto semplice tecnicamente, richiede poco tempo e la si può fare in ogni momento. Chi è interessato si faccia avanti utilizzando la mail del Comitato.

Detto questo, ecco le date:

Consigli di classe:

I A............. lunedì 21 ottobre dalle 16 alle 17

II A.............lunedì 21 ottobre dalle 17 alle 18

III A............lunedì 14 ottobre dalle 17 alle 18

III B............lunedì 14 ottobre dalle 16 alle 17

Scrutini 1° quadrimestre: 29 e 31 gennaio; 3 febbraio.

Consegna pagelle: lunedì 10 febbraio, dalle 15 alle 19 (è probabile che prima di quella data arrivi un programma con orari più articolati).

 

Nella sezione Notizie il Calendario scolastico 2013/2014

Qui accanto, nella sezione notizie, trovate il calendario scolastico 2013/14 da scaricare.

Inizia la scuola:

gli orari dei primi giorni

Mercoledì 11 settembre, Prima Manzoni

e Prima Scala, dalle 9 alle 12

Giovedì 12 e venerdì 13 settembre, TUTTE

LE CLASSI, dalle 9 alle 13

Da lunedì 16 settembre, TUTTE LE CLASSI, dalle 8 alle 14

Buon anno scolastico 2013/14 a tutti!!!

 

 

 

 

 


Calendario eventi

27.02.2012 19:30

Assemblea del Comitato genitori Media Manzoni

  Lunedì 27 febbraio, ore 19.30, presso Artest Café, Corso Garibaldi (di fronte al civico 117) (a poche centinaia di metri dall’ingresso della scuola)   Cari genitori, lunedì 27 febbraio ci ritroveremo tutti insieme per la prima volta per dare vita al Comitato genitori...

Continua...

—————


Galleria foto

/album/galleria-foto/schermata-2013-11-24-a-10-42-45-png/

—————

/album/galleria-foto/schermata-2013-11-24-a-10-42-05-png/

—————

/album/galleria-foto/schermata-2013-11-24-a-10-42-28-png/

—————

/album/galleria-foto/i-candidati-png/

—————

/album/galleria-foto/le-regole-png/

—————

/album/galleria-foto/lattesa-png/

—————

/album/galleria-foto/il-voto-png/

—————

/album/galleria-foto/schermata-2013-01-10-a-09-50-10-png/

—————

/album/galleria-foto/natale1-png1/

—————

/album/galleria-foto/natale2-png1/

——————————


Contatti

genitorimediamanzoni


Notizie

17.11.2016 13:36

Lettera al Comune ed invito

in allgato la lettera che è stata inviata al Comune di Milano da parte del CMM e l'invio a partecipare all'evento di sabato 19 Novembre Lettera al comune Invito per l'incontro del 19 Novembre

Continua...

—————

01.06.2016 00:00

verbale della riunione del CG

Verbale riunione comitato genitori   Il Comitato genitori della Civica Media Manzoni si è riunito negli spazi della scuola il 27 Maggio 2016 dalle 17.30 alle 19.00 per discutere del passaggio di consegne all’interno del comitato, del ruolo del comitato nell’ambito del trasferimento della...

Continua...

—————

22.02.2016 13:51

IL CG Manzoni per un progetto di rilancio della scuola

Buongiorno Assessore, La ringrazio per la Sua disponibilità, rinnnovata in questo frangente, ad assumere in prima persona l'impegno di trovare la migliore collocazione scolastica possibile per ogni ragazzino preiscritto alla nostra scuola. In particolare per coloro che sono in una situazione...

Continua...

—————

22.02.2016 13:50

convocazione in settore per il 25 febbraio 2016

Gentilissime/i, facendo seguito alla comunicazione inviatavi in data odierna, in merito alla possibilità di trovare una soluzione alternativa, indichiamo le scuole presenti sul territorio : ICS Ciresola - V.le Brianza 18 ICS Casa del Sole - Via Giacosa 46 ICS Quintino...

Continua...

—————

10.02.2016 19:55

mozione urgente del CDZ1

Mozione urgente   Oggetto: “Civica Scuola Media Manzoni” Aggiornamento formazione classi a.s. 2016-2017   Il Consiglio di Zona 1, Centro Storico   Richiamate l’ultima delibera di questo Consiglio sul tema , N.  309 dell’11/02/2014 , ribadendo quanto affermato dall’Assessore...

Continua...

—————

25.01.2016 11:37

La madre di un alunno escluso dal sorteggio ci scrive ed il presidente del CDI risponde

Gentile Rosario  sono l educatrice mamma di S.... che aveva pre iscritto M...L....  dopo il primo open day. Sfortunatamente non siamo stati estratti e non solo siamo gli undicesimi di 12. sono seriamente dispiaciuta…i suoi compagni sono stati presi e lei è l' unica esclusa. che...

Continua...

—————

04.12.2015 13:59

apre lo sportello d'ascolto dedicato alle problematiche dei ragazzi

La dott.ssa Giorgia Mattavelli, del consultorio AIED, e' stata invitata dalla scuola ad illustrare ai genitori una serie di proposte che coinvolgeranno gli alunni delle tre classi della scuola Manzoni.Alla riunione erano presenti anche moltissimi insegnanti. L'AIED e' un consultorio di formazione...

Continua...

—————

04.12.2015 13:49

passeggiate architettoniche

  Passeggiate architettoniche alla scoperta della città Architectural walks in Milano è un programma di esplorazione della città proposto dall’Ordine Architetti di Milano, rivolto alla scoperta dei nuovi edifici della città e delle trasformazioni del tessuto urbano. Punteggiato di...

Continua...

—————

04.12.2015 13:48

corso di fotografia

La rappresentazione ed il confronto-laboratorio di fotografia e di video. In occasione del prossimo trasferimento della scuola gli studenti sono incaricati di raccontare l’edificio prima della sua probabile riconversione ad altro uso. Il lavoro prende in considerazione la trasformazione del...

Continua...

—————

27.10.2015 12:46

verbale riunione in via Deledda del 16 ottobre 2015

  VERBALE DELL’INCONTRO DEL COMITATO GENITORI DELLA MEDIA MANZONI CON IL PRESIDE POLISTENA E LA PRESIDE SANAVIO Il 19 Ottobre 2015 alle 18 il comitato genitori della Civica Media Manzoni ha incontrato in Via Deledda il Preside Polistena, la Preside Sanavio e la Vicepreside Adamo. L’incontro è...

Continua...

—————


Tag

La lista dei tag è vuota.