16.02.2012 08:45

Commissione mensa… di corsa

Dopo che il Comitato Genitori aveva chiesto di affrontare il tema della Commissione mensa in Consiglio d'Istituto e dopo averla messa all'ordine del giorno della propria assemblea, è arrivata (in tutta fretta?) ai rappresentanti di classe una richiesta di disponibilità a farne parte.

Meglio tardi che mai… verrebbe da dire. Sì è ovvio che è meglio tardi che mai, ma è altrettanto vero che ancora una volta ci troviamo di fronte a un ritardo straordinario a fronte di procedure che in una scuola dovrebbero essere automatiche, quasi automatizzate.

Nelle scuole statali la Commissione mensa viene formata all'inizio dell'anno scolastico. Non solo: l'invito è aperto a tutti i genitori, non solo ai rappresentanti di classe.

In una scuola paritaria comunale le cose funzionano diversamente? Può essere, ma allora basta dirlo per tempo, in modo che ci si possa organizzare.

Non è solo una questione di forma ma di contenuti. Una comunicazione puntuale e fatta per tempo permette di allargare il numero dei genitori che, in base alla propria disponibilità di tempo, collaborano al buon funzionamento della scuola. Banalmente: non ho tempo per fare il rappresentante di classe ma lavoro in zona e per me non è un problema andare a mangiare una volta al mese a scuola... Ma per attivare questi ragionamenti ci vuole tempo, bisogna avvisare tutti i genitori, spiegare loro che cosa significa far parte della Commissione, quale impegno richiede.

Danilo Gallo

—————

Indietro


Contatti

genitorimediamanzoni