25.01.2016 11:37
La madre di un alunno escluso dal sorteggio ci scrive ed il presidente del CDI risponde
Gentile Rosario
sono l educatrice mamma di S.... che aveva pre iscritto M...L.... dopo il primo open day.
Sfortunatamente non siamo stati estratti e non solo siamo gli undicesimi di 12.
sono seriamente dispiaciuta…i suoi compagni sono stati presi e lei è l' unica esclusa.
che possibilta' ci sono?
grazie Barbara Pantalla
Buongiorno Barbara,
le parlerò in franchezza: mio figlio Mattia frequenta la prima A di questa scuola perché due anni fa i genitori dei bambini che frequentavano allora la Manzoni non hanno dato per scontato che la decisione di chiusura dell'amministrazione si traducesse necessariamente in realtà.
Il loro impegno ha offerto ai bambini che attualmente frequentano la prima, e a tutti i vostri che spero frequenteranno la stessa classe l'anno prossimo, l'opportunità di frequentare una scuola media che mettesse -sul serio- ogni singolo bambino, con i suoi particolari talenti e le sue difficoltà, al centro del proprio processo formativo.
Penso che anche noi ora, chiedendo la formazione di due sezioni in modo che nessuno venga escluso, abbiamo la stessa opportunità e le stesse possibilità di successo.
Rispetto ad allora, l'attuale congiuntura finanziaria e politica appare poi più promettente per il futuro della Manzoni: le elezioni sono alle porte, con il giusto sostegno da parte di noi genitori e la risonanza mediatica che è stata garantita a suo tempo, penso potremo trovare orecchie sensibili alla causa della Manzoni, che è la causa di una scuola giusta e a misura di bambino anche alle medie.
Dal punto di vista finanziario la cifra che il comune incasserà per lo stabile che la Manzoni lascia libera permette di trovare facilmente all'interno dei propri rivoli i fondi necessari al pagamento dei due o tre docenti necessari ad aprire la seconda sezione.
Per l'anno successivo al prossimo pensiamo quindi di proporre allo Stato il versamento di un contributo nelle casse comunali pari a quanto dovrebbe comunque versare per aprire le nuove sezioni di scuola media in una scuola statale, dato che il territorio di zona 2 ne ha bisogno: in questo modo la nostra scuola non graverebbe più sul bilancio comunale, se non per la parte residuale del costo relativo agli educatori aggiuntivi.
Date queste premesse, e visto che le attuali preiscrizioni ammontano a 45, sento che possiamo portare avanti con convinzione la determinazione di far aprire due sezioni per l'anno che viene, in modo che nessuno, in assoluto, sia escluso.
Sul come siamo avvantaggiati, perché la strada è stata segnata dai genitori che ci hanno preceduto, ed è la strada che ha portato ai due successi importanti che hanno permesso di rilanciare la scuola nel nostro territorio: abbiamo chiesto l'intervento del consiglio di zona 1 perché si esprima -speriamo ancora una volta all'unanimità- a favore della richiesta dell'apertura di una seconda sezione.
In questa circostanza sarà fondamentale -come lo è stato in precedenza- il contributo di presenza alla seduta consiliare che ogni genitore potrà garantire.
Non escludiamo inoltre di coinvolgere anche il consiglio di zona 2, che due settimane fa ci ha riservato un sentito benvenuto.
Detto questo, anche nell'ipotesi sfavorevole di una sezione sola per il 2016/2017, potrebbe comunque venire inclusa a seguito di eventuali rinunce.
Spero però, considerato tutto, di poter avere fiducia che la sua bimba sarà inclusa unicamente per il suo diritto, che è diritto di ogni bambino, di una scuola a sua misura.
Rimango a completa disposizione per ogni eventuale chiarimento o approfondimento, un caro saluto
Rosario
—————