Oganizziamo un'assemblea dei genitori!
Quando ho letto le notizie pubblicate sul sito del Comitato genitori mi sono chiesta, per un attimo (come aveva fatto un genitore dal palco del Piccolo Teatro Piccolo durante le giornate del convegno dedicato ai bambini di Milano del maggio scorso con di fronte il Vicesindaco Guida), ma abbiamo a che fare con Mariolina ( Moioli ) o Mariagrazia (Guida)?
Purtroppo l'assoluta mancanza di chiarezza e di volontà di un reale confronto con i genitori, il piglio un po' autoritario che stronca qualsiasi tentativo di praticare la "partecipazione" è ciò che più mi delude.
Pur non condividendo la volontà dell'amministrazione di disfarsi della scuola media non vi è stato modo di confrontarsi sulle diverse idee, proposte e prospettive.
Lo Stato, in un momento di tagli come questo, non ha interesse a mantenere lo standard che noi abbiamo cercato iscrivendo i nostri figli in questa scuola, e la prospettiva potrebbe essere solo quella della chiusura.
Ma proprio quando lo Stato è in difficoltà, gli Enti Locali devono intervenire per fornire servizi di qualità e maggior presenza sul territorio.
Si parla continuamente della necessità di affrontare e risolvere il tema della dispersione scolastica, della necessità di un nuovo approccio didattico/educativo… E il Comune di Milano ha molte professionalità che potrebbero essere utilmente impiegate in un progetto di ampliamento e non di chiusura della nostra scuola, realtà unica ed esperienza che sarebbe un errore liquidare con tanta leggerezza.
Ritengo sia necessario coinvolgere il maggior numero possibile di genitori ma anche esterni, magari figure che si occupano di didattica oppure ex allievi e organizzare l'assemblea dei genitori.
Sono a disposizione per scrivere proposte, volantini, distribuire materiali, cercare spazi e tutto ciò che è necessario.
Voglio provarci!
Tatiana, genitore IIA
—————