verbale riunione in via Deledda del 16 ottobre 2015
VERBALE DELL’INCONTRO DEL COMITATO GENITORI DELLA MEDIA MANZONI CON IL PRESIDE POLISTENA E LA PRESIDE SANAVIO
Il 19 Ottobre 2015 alle 18 il comitato genitori della Civica Media Manzoni ha incontrato in Via Deledda il Preside Polistena, la Preside Sanavio e la Vicepreside Adamo. L’incontro è stato chiesto dai genitori per dare seguito all’idea di dialogo che era stata anticipata dal Preside Polistena il 14 Maggio 2015 e aveva l’obiettivo di arrivare all’ Open Day del 21 di Novembre con una visione unitaria su alcuni punti qualificanti che potrebbero risultare importanti per i prossimi iscritti.
Si è parlato dell’ offerta formativa della scuola, del bilancio, di quali saranno gli spazi disponibili nella nuova sede, delle attività integrative e delle caratteristiche istituzionali della scuola all’interno del Polo Deledda (1400 studenti)
Come appreso negli incontri con l’Assessore Cappelli nel 2015, il trasferimento della scuola corrisponde ad un rinnovato programma formativo che trasferisce l’esperienza della CMM all’interno del Polo Deledda con l’obiettivo di costituire un istituto omnicomprensivo. Considerando favorevolmente questa ipotesi, abbiamo portato i seguenti punti sperando di vedere confermati gli aspetti che hanno fatto della scuola un riferimento per i genitori milanesi ed in particolare per l’ambito degli alunni BES.
attività dedicate all’inclusione degli alunni L.104 e dei DSA, una caratteristica riconosciuta della CMM che attrae ogni anno un numero consistente di allievi e da sostenere con un numero adeguato di educatori, a tutela dell’offerta didattica corrente. |
Risposta: Riguardo alle iscrizioni Legge 104 il personale disponibile è quello che si aveva al momento delle iscrizioni nel Febbraio 2015, saranno accolte le iscrizioni di tre alunni 104, a meno che non avvengano modifiche nell’orgnizo La scuola manterrà il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione e il personale attualmente operativo a beneficio dei ragazzi BES, esiste nella sede nuova un ufficio BES ed un ufficio Viaggi. Dall’anno 2015/2016 la media manzoni ci sono due conversatori madrelingua in piu’ (francese e tedesco)
conferma dell’identità dell’istituto a partire dai principi di Benessere/Solidarietà/Esperienza/Produzione enunciati nel POF attuale, precisando l’eventuale ruolo propedeutico rispetto al Linguistico. Il CG si impegna attraverso i suoi strumenti per pubblicizzare gli Open Day e richiede la pubblicazione di questi appuntamenti sulle pagine pubbliche della scuola. Il progetto Civica Media Manzoni corrisponde da anni ad una specifica esigenza di scolarità dedicata, ed il consistente afflusso di domande di preiscrizione fino a 70 unità ha fatto del sorteggio una spiacevole condizione per l’accesso alla scuola. Assunto il prevedibile interesse nei confronti di una scuola media collegata al linguistico Deledda, e per mantenere la necessaria dinamica scolastica basata sul confronto tra almeno due classi, il CG si impegna nei confronti dei prossimi iscritti ad intraprendere le necessarie azioni politiche, qualora si dovesse verificare un’ offerta di posti alunno vistosamente insufficiente rispetto alle richieste. |
Risposta: Si conferma l’apertura di una sola sezione. Il POF 2015/2016 sarà presentato all’Open Day. Il volantino DIECI BUONI MOTIVI per ANDARE ALLA MEDIA MANZONI e la locandina con gli Open Day 2015 saranno affissi in Deledda e circolati anche tramite il sito www.lamanzoni.it
La scuola in Deledda inoltre dispone di un laboratorio di scienze, e di un’ aula informatica, sarà disponibile una lavagna LIMM, ed è garantito il numero di aule già utilizzate in XXV Aprile (ovvero: le aule per il 1°, il 2°,ed il 3° anno, due aulette per il pomeriggio e per il lavoro con DSA, un’aula musica, un’aula d’arte). In Deledda la quantità di attività pomeridiane è molto ampia e spazia da laboratorio di cinema, laboratori culturali, ed il progetto MUN. Il Milan Model United Nations, ai quali gli alunni della media sono invitati ad assistere. L’entrata sarà unica per permettere al personale di operare al meglio. ufficio VIAGGI che saranno condivisi tra la media ed il liceo. Le tre classi della media saranno situate al piano della presidenza. Nella struttura ci sono 4 bagni, uno sarà dedicato alle Medie. L’ attività dello sportello Amico Charlie si conferma da Novembre 2015.
Ruolo del CDI, presenza del CDZ nel CDI, elaborazione dei progetti rivolti ai finanziamenti MAAP e diritto allo studio, sostegno del CDI alle attività pomeridiane proposte dal CG per integrare l’offerta |
Risposta: Il Consiglio di Istituto della Media Manzoni ha valenza di due anni avrà la sua legittimità all’interno del Polo Deledda, la sua attività sarà necessariamente coordinata con quella del più grande CDI fatto salvo per le decisioni specifiche relative alla Scuola Media. I fondi per il diritto allo studio assegnati alla Scuola Media Manzoni sono stati destinati a spese ordinarie. Le attività integrative proposte dal Comitato dei Genitori della Media Manzoni in CDI nel 2015 saranno considerati compatibilmente con la regolamentazione che riguarda la tracciabilità dei flussi. Tutte le attività per il 2016/2017 saranno decise entro maggio 2016.
Da gennaio 2015 il Preside Polistena diviene il Preside della Media Manzoni e la Professoressa Adamo fungerà da vicaria. Il comitato genitori del Liceo Manzoni è molto attivo (sta per formare un’associazione per meglio poter supportare le attività della scuola). https://www.lamanzoni.it/ita/59/1/amici-della-manzoni.htm
—————